utenti online
teuns

Giro del Delfinato 2019, Teuns si prende tappa e maglia

Colpo doppio di Dylan Teuns nella seconda tappa del Giro del Delfinato 2019: il belga della Bahrain Merida si impone regolando in uno sprint a due Guillame Martin (Wanty Groupe Gobert) e si impossessa della maglia di leader.

È una frazione molto movimentata, quella che parte da Mauriac e arriva a Craponne-sur-Arzon dopo 180 km: ben otto i Gran Premi della Montagna previsti (poco più che strappetti, in realtà), l’ultimo dei quali a poco meno di venti chilometri alla conclusione.

La pioggia battente sin dal mattino non scoraggia numerosi corridori ad andare in fuga: si tratta di Jack Haig (Mitchelton-Scott), Benoit Cosnefroy (AG2R-La Mondiale), Julian Alaphilippe, Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), Emanuel Buchmann, Gregor Mühlberger (Bora-hansgrohe), Gorka Izagirre (Astana), Ruben Fernandez (Movistar), David Gaudu (Groupama-FDJ), Sepp Kuss (Jumbo-Visma), Carl Fredrik Hagen (Lotto Soudal), Alessandro De Marchi (CCC), Tom Dumoulin (Sunweb) e Michal Kwiatkowski (Team Ineos).

Ma la composizione del drappello di testa non piace al gruppo, che così, dopo alcuni chilometri, opera il ricongiungimento. A questo punto a fuoriuscire è un altro gruppetto, così formato: Dyalan Teuns (Bahrain-Merida), Serge Pauwels, Pawel Bernas (CCC), Mikael Cherel (Ag2r La Mondiale), Guillaume Martin (Wanty-Gobert), Darwin Atapuma (Cofidis), Alexey Lutsenko (Astana), Rudy Molard (Groupama-FDJ), Petr Vakoc (Deceuninck), Robert Power (Sunweb), Philippe Gilbert (Deceuninck) e Nils Politt (Katusha-Alpecin).

Davanti i più attivi sono Teuns e Martin, che staccano la compagnia, sulla quale rientrano tutti i big, vale a dire Thibaut Pinot (Groupama FDJ), Michael Woods (EF), Chris Froome e Wout Poels (Ineos), Adam Yates (Mitchelton Scott), Nairo Quintana (Movistar) e Jakob Fuglsang (Astana). Nonostante i nomi altisonanti, nessuno riesce più a riprendere il duo di testa, che va così a giocarsi la vittoria: ad avere la meglio è Teuns, che batte il connazionale. Terzo Fuglsang a 13″.

Con questo successo, Teuns balza in testa alla classifica con 3″ di vantaggio sullo stesso Martin.

Ordine d’arrivo 2^ tappa:

1 TEUNS Dylan Bahrain Merida 60 50 4:12:41
2 MARTIN Guillaume Wanty – Gobert Cycling Team 25 30 ,,
3 FUGLSANG Jakob Astana Pro Team 10 18 0:13
4 PINOT Thibaut Groupama – FDJ 13 ,,
5 WOODS Michael EF Education First 10 ,,
6 LUTSENKO Alexey Astana Pro Team 7 ,,
7 VAKOČ Petr Deceuninck – Quick Step 4 ,,
8 QUINTANA Nairo Movistar Team 3 ,,
9 POELS Wout Team INEOS 2 ,,
10 YATES Adam Mitchelton-Scott 1 ,,

Classifica generale:

1 46 ▲45 TEUNS Dylan Bahrain Merida 10 7:37:03
2 13 ▲11 MARTIN Guillaume Wanty – Gobert Cycling Team 0:03
3 39 ▲36 FUGLSANG Jakob Astana Pro Team 0:20
4 8 ▲4 LUTSENKO Alexey Astana Pro Team 0:21
5 12 ▲7 QUINTANA Nairo Movistar Team 0:24
6 31 ▲25 WOODS Michael EF Education First ,,
7 29 ▲22 POELS Wout Team INEOS ,,
8 33 ▲25 FROOME Chris Team INEOS ,,
9 45 ▲36 PINOT Thibaut Groupama – FDJ ,,
10 43 ▲33 YATES Adam Mitchelton-Scott ,,

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza alla Base dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza alla Base dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza gioca un ruolo cruciale nel ciclismo, dove ogni dettaglio conta. Dallo studio dell'aerodinamica ai materiali innovativi delle biciclette, ogni avanzo tecnologico può significare un nuovo record di velocità. L'unione tra ingegneria e atletismo apre porte a traguardi straordinari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *