utenti online
Juanmi gol al Camp Nou

Liga: Barca pomeriggio nero, l’Atletico ringrazia

Una giornataccia al Camp Nou, e il Barcellona che aveva progettato la dodicesima vittoria di fila per andare, almeno per una notte, in testa alla Liga, si ritrova a terra e con le ruote sgonfiate. Nell’infausto pomeriggio catalano, i blaugrana si schiantano contro il muro del Malaga, che non vinceva a Barcellona dal 1999.

La squadra andalusa di Javier Gracia, che già all’andata aveva firmato gli uomini di Luis Enrique 0-0, ripete una prestazione perfetta, compatta in difesa e letale in contropiede, e sfata il tabù Camp Nou 0-1 grazie al gol di Juanmi al 7’, favorito tra l’altro da un errore pacchiano di Dani Alves.

Messi (14 gol in 10 gare) fallisce l’aggancio a Cristiano Ronaldo in testa alla classifica capocannoniere, Neymar e Suarez non pervenuti, Iniesta spento. Certo, i segnali che arrivano al tecnico ‘Lucho’ in vista dell’interessante sfida di martedì contro il Manchester City non sono dei più confortanti.

Inoltre, se il Real Madrid oggi vince a Elche si porterà a +4 proprio sui blaugrana, che nel frattempo devono guardarsi le spalle dagli altri madrileni, quelli dell’Atletico, che superano agevolmente l’Almeria 3-0 e riscattano così il k.o. di otto giorni fa a Vigo.

Dopo mezz’ora la partita è già in cassaforte per i colchoneros: prima un rigore, generoso, trasformato da Mandzukic al 12’, poi la doppietta del solito indemoniato Antoine Griezmann (14 reti in campionato), sempre servito dal compagno d’attacco croato: al 20’ con un tocco piazzato, al 29’ con un sinistro incrociato.

Per il tandem d’attacco di Simeone già 26 centri in due in questa stagione. Il Cholo ha un unico neo: l’espulsione di Siqueira per doppio giallo in pieno recupero.

La classifica al momento recita Real 57, Barca 56, Atletico 53: le merengues sentono il fiato sul collo degli storici avversari. A Elche la vittoria è quantomeno obbligatoria, per ricacciare lontano i nemici.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *