utenti online
Pereyra

Calciomercato Juventus: ufficiale Pereyra in prestito per 12 milioni

Altro colpo grosso per la Juventus: per via di sicuro di incompatibilità a livello tecnico, Antonio Conte si è fatto da parte dando le sue dimissioni in modo del tutto clamoroso, ma la Juventus non si è lasciata prendere in modo inaspettato, riuscendo a sistemare le cose e offrendo il contratto di allenatore a Massimiliano Allegri, che ha accettato.

In tal modo, con una nuova dirigenza, le cose vanno a mettersi subito a posto, e la Juventus è riuscita a conquistare il secondo colpo grosso del mercato in seguito all’istaurazione del dominio Allegri: il primo è stato Morata, acquistato a titolo definitivo, mentre il secondo colpo del calciomercato juventino è Pereyra, che riesce a giungere nel team bianconero.

Si deve dire che Roberto Pereyra, il 24enne centrocampista argentino, è giunto alla Juventus dall’Udinese non tramite acquisto a titolo definitovo, ma con la formula del prestito in aggiunta al diritto di riscatto per il prezzo di 12 milioni di euro.

Inter fuori dai giochi su Pereyra, quindi: il giocatore andrà a mettersi nella rosa bianconera ricoprendo quindi il ruolo di trequartista richiesto dal modulo particolare 4-3-1-2 di Massimiliano Allegri, nuovo commissario tecnico.

Di contro, Alvaro Morata, che è giunto per 18 milioni ma con la possibilità di ricompra fissata a 36 milioni in favore del Real Madrid, dovrà combattere per il posto nella rosa ogni settimana con il connazionale e più capace Fernando Llorente.

Adesso gli obiettivi di Marotta sono uno tra i seguenti giocatori: Lukaku, Jovetic, Lamela, Pastore, Nanì e Candreva. Senza dubbio, uno qualsiasi di questi cinque è di sicuro un ottimo acquisto per far compagnia a Carlos Tevez e a Sebastian Giovinco.

About Fabio Porpora

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *