utenti online

Adriano vuole tornare in Italia e dice di essere cambiato

Adriano è ritornato da pochi giorni in Italia e spera tanto di restare, anzi di accasarsi in qualche squadra che vuole dargli fiducia. L’ex Imperatore ha dichiarato che il nostro paese è la sua seconda casa e che gli piacerebbe tornare a giocare in serie A.

Adriano ha affermato che la sua scelta, nel caso in cui qualche squadra dovesse farsi avanti, molto dipenderà dall’ambiente e dal gruppo di giocatori. L’ex attaccante di Parma, Inter e Roma spera di trovare una squadra, accettando anche un contratto a presenza, proprio per dimostrare di essere definitivamente cambiato e pronto a tornare il professionista di un tempo.

In questi giorni è stato avvistato a cena a Milano con l’ad del Catania Cosentino, il quale però non si è pronunciato sull’ipotesi di ingaggiare Adriano. L’attaccante brasiliano ha terminato da poco una stagione fallimentare con l’Atletico Paranaense ed in questo momento è senza contratto.

Sembra paradossale che un giocatore della sua classe (di un tempo, certamente) è dovuto ricorrere ai microfoni di Sky Sport per offrirsi al calcio italiano. L’attaccante desidera un’altra chance. Egli fa mea culpa su tutti i suoi errori che lo hanno reso protagonista di una parabola discendente della sua carriera.

Adriano ha affermato di non essersi mai nascosto e di aver detto sempre la verità. Parole sagge le sue, ma che non sembrano sufficienti a convincere tutti della bontà delle sue intenzioni. Adriano ha ringraziato pubblicamente Massimo Moratti, che in passato lo ha sostenuto molto e gli ha consentito di arrivare in Italia e diventare il calciatore che tutti conoscevamo.

About Fabio Porpora

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *