utenti online
atletico simeone

Atletico e Simeone salgono sul tetto di Spagna per un trionfo senza precedenti

Atletico Madrid e Simeone si laureano campioni di Spagna. La squadra del Cholo ha dimostrato di essere più forte delle corazzate Barcellona e Real Madrid, due club che possono permettersi spese pazze.

La vittoria della Liga da parte dell’Atletico è la dimostrazione che solo un buon allenatore con e idee chiare può infondere lo spirito di vittoria alla squadra. Non sempre serve avere una rosa ultracompetitiva fatta da sole stelle. A volte basta la voglia di sudare e sacrificarsi per ottenere qualcosa dalla vita.

L’Atletico ha battuto un Barça che non ha convinto nessuno per il gioco espresso in campo. La bravura di Simeone è stata quella di aver saputo trasmettere uno spirito vincente e di costruire un’identità alla propria squadra, che è arrivata a giocarsi la finale di Champions League contro il Real Madrid di Ronaldo e compagni.

L’Atletico in più partite ha gestito il match in modo esemplare, imponendo il proprio gioco affidandosi anche ai suoi giocatori più rappresentativi. L’empatia che si è creata tra Simeone, squadra e ambiente è stata fondamentale quest’anno. La squadra ha giocato ogni match come se fosse l’ultimo, affrontando gli avversari sempre con il coltello fra i denti.

Alcuni parlano di Cholismo, una nuova corrente di pensiero calcistica che prende il nome dal soprannome dato a Simeone, il Cholo appunto. Una nuova idea di calcio, dove regna sovrana la preparazione, la consapevolezza delle proprie possibilità e limiti. Al contrario dei club più ricchi d’Europa, l’Atletico Madrid ha dimostrato a tutto il mondo che non sono sempre e solo i soldi a far vincere una squadra.

About Fabio Porpora

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *