utenti online
evenepoel burgos

Vuelta a Burgos 2020 a Evenepoel. Ultima a Sosa

La Vuelta a Burgos 2020 è di Remco Evenepoel: il giovanissimo belga in forza alla Deceuninck – Quick Step si aggiudica la breve gara iberica resistendo brillantemente fino al termine della quinta e ultima tappa, vinta dal colombiano Ivan Sosa (Team Ineos).

La breve ma impegnativa salita di Lagunas de Neila fa da giudice alla prova che apre il calendario ProSeries: soli quattromila metri da scalare, ma una pendenza media vicina all’11% che, unita al grande caldo, rende difficile la vita ai corridori.

Non a caso restano soltanto in tre a giocarsela: il leader della generale Evenepoel, il basco Mikel Landa (Bahrain – McLaren), che tenta il tutto per tutto contro gli avversari, e il sudamericano Sosa. Quest’ultimo è il più attardato in classifica dei tre ma si mostra il più lucido nel finale di gara, quando riesce a scattare all’ultimo chilometro resistendo al ritorno degli altri due compagni d’avventura.

A Sosa la tappa, dunque, a Evenepoel la generale: per il ventenne belga si tratta del settimo successo in questo 2020 ed è ormai chiaro che d’ora in avanti sarà uno scomodissimo cliente per chiunque in qualsiasi gara.

Nella prima fase di gara, da segnalare la fuga composta da Daniel Navarro (Israel Start-Up Nation), Ángel Madrazo (Burgos-BH), Arjen Livyns (Bingoal – Wallonie Bruxelles), Gotzon Martín (Euskaltel – Euskadi), Delio Fernández (Nippo Delko One Provence) e Joel Nicolau (Caja Rural – Seguros RGA).

Ordine d’arrivo 5^ tappa:

1 SOSA Iván Ramiro Team INEOS 20 30 3:47:56
2 LANDA Mikel Bahrain – McLaren 10 18 0:09
3 EVENEPOEL Remco Deceuninck – Quick Step 5 12 0:11
4 ALMEIDA João Deceuninck – Quick Step 7 0:38
5 KÄMNA Lennard BORA – hansgrohe 4 0:43
6 MAJKA Rafał BORA – hansgrohe 3 0:44
7 GAUDU David Groupama – FDJ 2 0:58
8 CHAVES Esteban Mitchelton-Scott 1 1:02
9 YATES Simon Mitchelton-Scott 1:10
10 DE LA CRUZ David UAE-Team Emirates 1:12

Classifica generale:

1 EVENEPOEL Remco Deceuninck – Quick Step 200 150 19:14:42
2 LANDA Mikel Bahrain – McLaren 150 110 0:30
3 ALMEIDA João Deceuninck – Quick Step 125 90 1:12
4 CHAVES Esteban Mitchelton-Scott 100 80 1:26
5 BENNETT George Team Jumbo-Visma 85 70 1:40
6 CARAPAZ Richard Team INEOS 70 60 1:58
7 HERMANS Ben Israel Start-Up Nation 60 55 2:25
8 DE LA CRUZ David UAE-Team Emirates 50 50 2:34
9 ARU Fabio UAE-Team Emirates 40 45 2:36
10 NIEVE Mikel Mitchelton-Scott 35 40 3:00

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza alla Base dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza alla Base dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza gioca un ruolo cruciale nel ciclismo, dove ogni dettaglio conta. Dallo studio dell'aerodinamica ai materiali innovativi delle biciclette, ogni avanzo tecnologico può significare un nuovo record di velocità. L'unione tra ingegneria e atletismo apre porte a traguardi straordinari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *