utenti online
evenepoel
Remco Evenepoel. Photo Claessen/Getty Images)

Adriatica Ionica Race 2019, Evenepoel fenomenale a Cormons

Nel giorno in cui Egan Bernal conquista, a soli 22 anni, il suo primo Tour de France, in Italia compie l’ennesima prodezza un altro giovane di talento Remco Evenepoel: il fenomeno belga della Deceuninck – Quick – Step, che di anni ne ha appena 19, vince un’impegnativa terza tappa dell’Adriatica Ionica Race col traguardo posto a Cormons. Mark Padun (Bahrain Merida) resta il leader della corsa.

Dopo il duro arrivo sulle Tre Cime di Lavaredo, ancora terreno per fare la differenza nella terza tappa dell’#Air ’19. Si parte da Padola e si percorrono 204 km ricchi di insidie nel finale e di strappi in cui far valere la propria forza.

Ad andare in fuga quest’oggi sono Fausto Masnada (Androni-Sidermec), Etienne Van Empel (Neri Sottoli-Selle Italia-KTM), Charles Planet (Team Novo Nordisk), Sjoerd Van Ginneken (Roompot-Charles) e Xavier Cañellas (Caja Rural-Seguros RGA).

L’italiano, splendido protagonista nell’ultimo Giro d’Italia, resta in testa da solo, ma nulla può quando da dietro arriva un certo Evenepoel, che parte a 25 km al traguardo e come un treno parte e fa distacchi abissali. È l’ennesimo prodigio di questo enorme corridore belga, che al suo primo anno da professionista, dopo aver già vinto il Giro del Belgio, lascia il segno anche in Italia.

Nessuno è in grado di contrastarlo, così arriva una vittoria meritatissima, mentre a regolare il gruppo a più di due minuti ci pensa il suo compagno di squadra Philippe Gilbert davanti all’olandese Maurits Lammertink (Roompot). Resta in testa alla classifica generale Mark Padun (Bahrain Merida).

Ordine d’arrivo 3^ tappa:

1 EVENEPOEL Remco Deceuninck – Quick Step 14 20 4:50:19
2 GILBERT Philippe Deceuninck – Quick Step 5 12 2:13
3 LAMMERTINK Maurits Roompot – Charles 3 7 ,,
4 HERMANS Ben Israel Cycling Academy 5 ,,
5 KNOX James Deceuninck – Quick Step 4 ,,
6 PADUN Mark Bahrain Merida 3 ,,
7 PRADES Eduard Movistar Team 2 ,,
8 POLANC Jan UAE-Team Emirates 1 ,,
9 CONCI Nicola Trek – Segafredo ,,
10 QUINTANA Dayer Neri Sottoli – Selle Italia – KTM 2:23

Classifica generale:

1 1 – PADUN Mark Bahrain Merida
2 2 – HERMANS Ben Israel Cycling Academy

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza dei record di velocità nel ciclismo fonde tecnologia e atletismo, esplorando ogni dettaglio dalla scelta dei materiali alle tecniche di allenamento. Ogni pedalata è un perfetto equilibrio tra potenza e aerodinamica, trasformando il sogno di un record in realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *