utenti online
Tour de France 2017

Tour de france 2019, anteprima tappa 16 (Nîmes > Nîmes)

Due terzi del Tour de France 2019 sono ormai alle spalle. Ma c’è ancora un’ultima dura settimana per poter stravolgere la classifica generale attuale, davvero molto corta. E così, dopo il secondo giorno di riposo, ecco che si riparte con la 16^ tappa, da Nimes a Nimes (177 km).

In attesa delle giornate alpine, poco da segnalare in merito a questa che, a tutti gli effetti, è una frazione interlocutoria, un’occasione per trasferirsi in prossimità dei luoghi dove la strada comincerà a salire.

Unico Gran Premio della Montagna classificato come tale, la Cote de Saint Jean du Pin, un quarta categoria di appena 1.8 km alla pendenza media del 4.2%. E c’è pure, non valido per la lotta per la maglia a pois, un ulteriore strappo a Pont Saint Nicolas terminante ai meno quindici chilometri al traguardo.

I velocisti che avranno ancora le forze potranno concedersi questa ulteriore occasione di sprintare, altrimenti non è escluso che una fuga da lontano possa andare via e giungere fino al traguardo.

Torneranno verosimilmente protagonisti i vari Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step), Peter Sagan (Bora Hansngrohe), Dylan Groenewegen (Jumbo – Visma), Caleb Ewan (Lotto Soudal), tutti a quota un’affermazione finora. Senza successi e con la voglia di imporsi, anche Alexander Kristoff (UAE), Sonny Colbrelli (Bahrain Merida), Matteo Trentin (Mitchelton Scott) e Giacomo Nizzolo (Dimension Data).

Di seguito tutti i profili tecnici: altimetria, planimetria, dettaglio ultimi chilometri. Clicca qui per tutte le classifiche aggiornate. La maglia gialla resta sulle spalle di Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step), ma la lotta è davvero molto aperta e abbiamo cinque atleti racchiusi in poco più di due minuti.

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza dei record di velocità nel ciclismo fonde tecnologia e atletismo, esplorando ogni dettaglio dalla scelta dei materiali alle tecniche di allenamento. Ogni pedalata è un perfetto equilibrio tra potenza e aerodinamica, trasformando il sogno di un record in realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *