utenti online

Juventus forza sette: bianconeri di nuovo campioni d’Italia!

E sono sette! 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018: la Juventus si laurea campione d’Italia per la settima volta consecutiva e lo fa al termine di un pareggio a reti bianche allo Stadio Olimpico di Roma, risultato che vale l’aritmetica certezza del titolo.

Intimoriti, a volte impotenti in Europa, i bianconeri dominano ancora una volta sul territorio nazionale e, per il quarto anno consecutivo, conquistano campionato e Coppa Italia. Se la gode, Max Allegri, l’assoluto protagonista di una stagione che, nonostante tutto, resta da incorniciare: in quattro giorni arrivano la Tim Cup, ottenuta demolendo in finale il Milan, e lo scudetto. Resta da colmare il gap con alcuni club quando si calcano i palcoscenici europei, ma monopolizzare per sette lunghi anni la scena italiana vuol dire riscrivere la storia calcistica del proprio Paese.

Nulla da fare per il Napoli, a cui non basta la vittoria nello scontro diretto di Torino per sognare in grande. Lo scivolone di Firenze ha reso tutto vano e così, per l’ennesima volta, arriva il piazzamento d’onore che rende lustro ai campani, ma vale poco o nulla in termini di palmares. Inutile il successo per 0-2 a Marassi contro la Sampdoria.

Ma sono tanti i verdetti che sopraggiungono al termine della penultima giornata di campionato. Per la Champions, dietro bianconeri, partenopei e romanisti, la quarta uscirà dalla vincente tra Lazio ed Inter, che si affronteranno tra una settimana in un suggestivo scontro all’Olimpico. Quasi certi i posti per l’Europa League: dietro la perdente delle due squadre sopra citate, ci sarà certamente il Milan (a cui basta il pareggio a Bergamo contro l’Atalanta) e una tra bergamaschi e i viola (Fiorentina clamorosamente battuta in casa dal Cagliari).

Molto accesa, invece, la lotta per non retrocedere. Chi scenderà con Benevento e Verona nella serie cadetta? Spal, Crotone, Cagliari, ma anche Chievo ed Udinese sono pronte ai novanta minuti decisivi che sanciranno Paradiso o Inferno.

Firmato da Clemente Rastelli

About Andrea Fragasso

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *