utenti online
Milan-Lazio - Serie A 22a giornata - Nella foto : Simone Inzaghi allenatore della Lazio

Coppa Italia, semifinale: Milan-Lazio 0-0, tutto rinviato a fine febbraio

Il primo atto della semifinale di Coppa Italia Milan-Lazio finisce senza gol; i discorsi-qualificazione saranno dunque rinviati al ritorno del 28 febbraio.

Dopo il 2-1 “con polemica” di domenica scorsa, Milan e Lazio stavolta non riescono a graffiarsi e a dominare sull’altra. Poco da notare in una gara tatticamente bloccata, con una Lazio preferibile per energia e disposizione e un Milan tatticamente molto abbottonato che spreca nel finale un’occasione colossale per Calhanoglu.

Davanti a pochi spettatori paganti (addirittura meno di 18 mila, pochini per una cornice come San Siro) i biancocelesti di Simone Inzaghi approcciano meglio la gara, sfruttando soprattutto un Felipe Anderson decisamente in crescita dal punto di vista fisico. È il brasiliano il più in palla nella prima metà del primo tempo; è lui a innescare Immobile con un bella finta su Romagnoli, ma il rientrante bomber capitolino spreca malamente di mancino.

Dall’altra parte Kalinic è poco coinvolto nella manovra, chiuso nella gabbia dei difensori centrali e soprattutto dalla marcatura di Luiz Felipe. La Lazio dal canto suo sfrutta un Martin Caceres molto spigliato anche in fase propositiva. Prima dell’intervallo ci provano da fuori Immobile e Milinkovic, ma Donnarumma è pronto e attento.

Dopo una prima frazione così avara di emozioni la partita nella ripresa si sblocca, con le squadre più lunghe e disposte ad accelerare. È soprattutto la Lazio a farsi preferire di nuovo: centro di Lukaku su Immobile, Donnarumma lesto a sventare; tentativo di rovesciata di Milinkovic contrata da Romagnoli; destro a giro dello stesso Immobile che esce fuori. I tentativi milanisti sono a firma di Biglia e Suso.

L’occasione più clamorosa di tutto il match è proprio per i rossoneri di Gattuso: ad averla è il turco Calhanoglu (entrato insieme a Cutrone e André Silva), che spreca clamorosamente una palla vagante in area che Strakosha gli respinge sui piedi dopo il colpo di testa di Cutrone; l’ex Bayer tira alle stelle il gol che poteva valere la vittoria.

Sul tentativo di Milinkovic poco dopo Donnarumma è di nuovo attento. Nel finale c’è la sensazione che le due squadre vogliano provarci, ma le energie cominciano a scarseggiare. Milan e Lazio a questo punto si accontentano: lo 0-0 rimanda tutto al ritorno, il 28 febbraio si vedrà chi disputerà la finale a Roma.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *