utenti online
Marusic-Perisic Inter-Lazio, Serie A

Serie A, 19ª giornata: Inter-Lazio 0-0, corsa Champions apertissima

Inter-Lazio, ultimo big match dell’anno in Serie A, è pari e patta: a San Siro è 0-0 e un punto a testa, risultato che lascia aperto ogni discorso sul piano-Champions.

Ci si attende tanto spettacolo nella serata che vede opposti Mauro Icardi e Ciro Immobile, rispettivamente capo e vicecapo cannoniere di questa Serie A con 17 e 16 gol, più tutte le altre bocche da fuoco che portano i nomi di Perisic e Candreva da una parte (con l’ex laziale alla ricerca del primo gol stagionale) e di Milinkovic-Savic e Luis Alberto dall’altra.

È proprio il serbo a calciare, al 20’, il primo tiro nello specchio di tutta la partita, con Handanovic che devia in corner. I ritmi però sono parecchio blandi e non scalfiscono un primo tempo che viaggia sotto giri; ravvivato solamente dal mal-destro di Perisic ben sventato da Strakosha, dall’infortunio di Ranocchia che però riesce stoicamente a rimanere in campo e dall’auto-traversa di Borja Valero nel finale. Il primo tempo si conclude così con uno scialbo 0-0.

Nel secondo tempo si intravede qualcosa di più. L’Inter prova a prendere il comando delle operazioni, grazie a un Borja Valero più nel vivo della manovra: suo il tiro che al 12’ costringe Strakosha a concedere l’angolo. La pressione nerazzurra però ben si scontra con la compattezza della compagine di Inzaghi, corta nei reparti e brava a tenere le distanze in verticale fra le varie pedine.

Al 15’ episodio molto dubbio: fitta rete di passaggi. Immobile crossa in area e trova la deviazione di Skriniar che dapprima colpisce con la gamba e poi con la mano. Rocchi concede anche il rigore ma su suggerimento del VAR ritorna sulla sua decisione e dà palla contesa, suscitando ovviamente i malumori sulla panchina biancoceleste.

Neppure gli ingressi di Joao Mario da una parte e di Felipe Anderson dall’altra riescono a schiodare lo 0-0, che resiste fino alla fine

L’auto-traversa di Borja Valero di testa su calcio d’angolo laziale chiude un primo tempo decisamente meno sfolgorante del previsto sullo 0-0. Il brasiliano biancoceleste e Parolo chiamano all’intervento Handanovic; un buco a centrocampo apre praterie di cui la squadra di Inzaghi non riesce a profittare.

Succede poco altro nel finale, a parte il colpo di testa di Perisic e il sinistro del subentrato Nani a cinque minuti dalla fine. Lo 0-0 serve se non altro più all’Inter: i nerazzurri di Spalletti chiudono il 2017 terzi, con due punti di vantaggio sulla Roma e 4 sulla stessa Lazio (entrambe le squadre saranno impegnate nei recuperi di gennaio contro Sampdoria e Udinese), e mettono in cascina un punticino dopo le tre sconfitte consecutive fra campionato e Coppa Italia.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *