utenti online
Koulibaly-Higuain Napoli-Juventus, Serie A. Ansa

Serie A, 15ª giornata: anteprima Napoli-Juventus

Luci a… San Paolo. Prendetelo pure come un Black Friday all’italiana, ma l’anticipo della 14ª di Serie A è di quelli che scotta: Napoli-Juventus. L’anteprima.

Da una parte la capolista della massima serie, fra l’altro imbattuta; dall’altra gli esacampioni d’Italia in carica, distanti 4 punti in classifica. Chiaro dunque che la sfida totale del San Paolo può rappresentare uno spartiacque importante da ambo le parti: se la squadra di Sarri vincesse andrebbe in fuga a +7 sui bianconeri, prendendosi un bel vantaggio sulla strada dello scudetto; se a vincere fosse invece quella di Allegri, la testa dei partenopei tornerebbe a vacillare dopo l’inizio di stagione praticamente impeccabile.

Fra l’altro a scontrarsi saranno la miglior difesa (9 gol incassati da Reina) e il miglior attacco (40 gol fatti). Tanto per aggiungere altro pepe a una partita già di per sé piccante e che in riva al Golfo non è una partita qualsiasi, ma è La Partita per antonomasia. Condita per di più dal dubbio della vigilia: Higuain sì, Higuain no, Higuain forse? Sarà in campo il Pipita oppure no?

Formazione praticamente fatta per Maurizio Sarri, che si porterà un solo dubbio: chi sarà il sostituto di Ghoulam? Probabile che il toscano si affidi a Maggio sulla destra, dirottando così sulla sinistra Hysaj, ma in ballottaggio c’è anche il portoghese ex Roma Mario Rui. Questo dunque il 4-3-3 napoletano con Reina tra i pali e difesa composta da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Mario Rui. In cabina di regia Jorginho, con Allan centro-destra ed Hamsik centro-sinistra. In avanti gli intoccabili ‘piccoli tenori’ Callejon, Insigne e Mertens.

Dall’altra parte molti più dubbi per Massimiliano Allegri, che nella trasferta campana non ha potuto portare sia Höwedes, che soprattutto Mandzukic costretti a dare entrambi forfait. Ecco perché a maggior ragione il livornese sta valutando la possibilità di inserire dall’inizio il Pipita Higuain, reduce dall’operazione alla mano svolta lunedì e certo non al meglio ma disposto a iniziare dal 1’ per dare un dispiacere al suo ex patron Aurelio De Laurentiis. I bianconeri sono pronti a scendere in campo con il modulo delle ultime uscite:  nel  3-4-2-1 dei bianconeri ci sarà Buffon tra i pali con difesa composta dal terzetto Benatia, Barzagli, Chiellini. In mezzo in mediana la coppia Khedira-Pjanic, con De Sciglio sull’out di destra ed Alex Sandro sulla mancina. La punta dovrebbe essere Higuain, con Dybala e Douglas Costa ad agire alle spalle: sarà panchina inizialmente per Cuadrado.

PROBABILI FORMAZIONI

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. A disp.: Sepe, Rafael, Maggio, Maksimovic, Chiriches, Diawara, Zielinski, Rog, Ounas, Giaccherini. All.: Maurizio Sarri.

JUVENTUS (3-4-2-1): Buffon, Benatia, Barzagli, Chiellini; De Sciglio, Khedira, Pjanic, Alex Sandro; Douglas Costa, Dybala; Higuain. A disp.: Szczesny, Pinsoglio, Rugani, Marchisio, Matuidi, Asamoah, Sturaro, Bentancur, Bernardeschi, Cuadrado. All.: Massimiliano Allegri.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *