utenti online
Nainggolan-Perotti Roma-Lazio, Serie A

Serie A, Roma-Lazio il giorno dopo: Nainggolan gladiatorio, l’Aquila è spennata

Roma-Lazio ha dato il suo verdetto: la Capitale è di nuovo giallorossa, grazie a un secondo tempo da favola. Nainggolan il migliore. Biancocelesti  appannati.

DI FRA, TABÙ DERBY SFATATO. Ne aveva persi 4 su 7 da giocatore; glien’è bastato uno da allenatore per ritrovare il sorriso nella stracittadina più importante della sua vita. Eusebio Di Francesco si è definitivamente preso Roma: sia quella giallorossa, che già da tempo lo va osannando, sia soprattutto la Capitale in senso lato, con la Lazio mandata a tappeto anche grazie alla sua tattica.

Squadra solida e compatta, che al coraggio del secondo tempo ha aggiunto la freschezza tecnica di Perotti e il furore agonistico dei lottatori Fazio, De Rossi e Dzeko, che hanno messo centimetri e chili al servizio della causa. Se c’è stato un altro uomo derby, quello è stato l’attesissimo ex Aleksandr Kolarov: suo il fallo da rigore, sue le penetrazioni da sinistra che hanno sconquassato la Lazio a inizio ripresa. Tutto merito del lavoro in settimana svolto pure da Di Fra, che sta gestendo la rosa in maniera eccelsa: cosa dire, infatti, della “vitalizzazione” di Gerson?

NAINGGO, UN GLADIATORE. La copertina chiaramente se l’è però presa lui, il Ninja: Radja Nainggolan era stato esentato dal Belgio per curarsi il fastidio all’inguine e proprio lui ha indirizzato la partita con la solita presenza e la grinta da veterano combattente. La staffilata del 2-0 ha definitivamente indirizzato la gara; nel finale è uscito in sofferenza, ma con la certezza di aver dato tutto quello che poteva dare. Giocatore stratosferico.

LAZIO, TANTI ERRORI E POCA REAZIONE. Per una volta non s’è vista la vera Lazio: la squadra di Simone Inzaghi è stata spesso schiacciata dalla Roma, e solo nel finale dopo l’ingresso di Lukaku è partita all’arrembaggio, risollevandosi col rigore maldestramente concesso da Manolas e con un assalto più di volontà che di raziocinio.

Forse l’esterno belga doveva essere impiegato dall’inizio, visto che con lui la Lazio l’anno scorso vinse i derby sia in campionato che in Coppa.

I dubbi certamente rimarranno e certo l’onta di un derby perso rimarrà fino al prossimo capitolo: i biancocelesti ora dovranno risollevarsi in fretta per dimostrare a tutt’Italia che questo è stato solo uno spiacevole scivolone.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *