utenti online
pista

CDM Pista, in Polonia grand’inizio per l’Italia: primi i quartetti, bronzo Bertazzo

Archiviati i Campionati Europei che hanno visto l’Italia terminare al quinto posto nel medagliere finale, per gli specialisti del ciclismo su pista è tempo di concentrarsi sulla Coppa del Mondo: si svolge a Pruszkov, in Polonia, la prima tappa del circuito 2017-2018, che mette immediatamente punti in palio per la qualificazione ai prossimi Campionati Mondiali. E gli azzurri cominciano nel modo migliore, dal momento che, nella giornata di apertura, si registrano i migliori tempi dei due quartetti dell’inseguimento impegnati nelle qualificazioni. Ed arriva anche la prima medaglia: il bronzo di Liam Bertazzo.

Gran prova di Francesco Lamon, Liam Bertazzo, Simone Consonni e Filippo Ganna, i quattro ragazzi scelti dal commissario tecnico Marco Villa: i quattro, freschi di argento continentale alle spalle della Francia, fanno segnare il miglior tempo di 3’58”784, precedendo di circa un secondo i padroni di casa della Polonia (Sajnok Szymon, Banaszek Alan, Rudyk Bartosz, Staniszewski Daniel), fermi a 3’59”729, e i rivali della Germania (Gross Felix, Reinhardt Theo, Schomber Nils, Weinstein Domenic), terzi a 4’00”228. Quarto posto per la Danimarca (Larsen Niklas, Johansen Julius, Pedersen Casper, Von Folsach Casper) in 4’00”454, avversaria dei nostri in una delle due semifinali (polacchi e tedeschi si incroceranno nell’altra). Male la Francia, che non va al di là della settima posizione.

Egregia anche la prestazione del quartetto azzurro al femminile: Elisa Balsamo, Tatiana Guderzo, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi fermano il cronometro sui 4’24”006, miglior tempo davanti al Canada (Beveridge Allison, Bonhomme Ariane, Foreman-Mackey Annie, Gibson Kinley) in 4’25”378 e alla Gran Bretagna (Nelson Emily, Evans Neah, Kay Emily, Lloyd Manon) in 4’26”00. Ora le ragazze dirette dal ct Dino Salvoldi se la vedranno con la Germania (Becker Charlotte, Brausse Franziska, Klein Lisa, Stock Gudrun) attualmente quarta in 4’30”656.

Intanto vengono assegnati i primi due titoli, quelli della corsa a punti: al maschile vince l’oro il kazako Nikita Panassenko davanti al greco Christos Volikakis, ma al terzo posto c’è l’italiano Liam Bertazzo, che corona così la sua fantastica giornata per se stesso e per la sua squadra (la Wilier Triestina  -Selle Italia, vittoriosa su strada al Tour of Hainan per il sesto giorno consecutivo); al femminile trionfa la belga Lotte Kopecky davanti all’ucraina Ganna Solovei e alla francese Coralie Demay (ottavo posto per l’azzurra Maria Giulia Confalonieri).

About Andrea Fragasso

Check Also

L’impresa di Coppi sul Galibier: quando nacque il mito del campionissimo

L’impresa di Coppi sul Galibier: quando nacque il mito del campionissimo

Il 18 luglio 1952, Fausto Coppi affrontò il Galibier, un'impresa che avrebbe segnato la leggenda del "Campionissimo". Con determinazione e talento, Coppi dominò la montagna, conquistando non solo la cima, ma anche i cuori degli appassionati di ciclismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *