utenti online
Luis Alberto Lazio-Sassuolo, Serie A. Twitter

Serie A, 7ª giornata: Inter, tre punti faticosi a Benevento. Lazio 6 magica; Toro, che spreco!

Risultati eclatanti nel pomeriggio della 7ª di Serie A: l’Inter a Benevento non incanta ma ottiene i tre punti; Lazio scatenata, 6-1 al Sassuolo. Pari a Torino e Ferrara.

BENEVENTO-INTER 1-2. A Benevento l’Inter fa tutto tranne che incantare: la squadra di Spalletti vince, ma con grande fatica, contro gli Stregoni del Sannio che escono con tutti gli applausi del Vigorito. Grande protagonista è Brozovic, che in tre minuti di testa e su punizione lancia i nerazzurri; al 42’ D’Alessandro servito da Iemmello accorcia nella ripresa. Prima e dopo il gol beneventano arrivano pure la traversa di Memushaj e il palo dello stesso D’Alessandro. L’Inter vola a 19 punti in classifica.

LAZIO-SASSUOLO 6-1. Straripante: nonostante un primo tempo sottotono, compreso il gol di svantaggio per il rigore di Berardi, la Lazio di Simone Inzaghi si conferma in condizione stratosferica. Grande protagonista del pomeriggio dell’Olimpico è Luis Alberto, autore del pareggio con una punizione da antologia che s’infila veramente al sette. All’intervallo si va sull’1-1 ma tornati in campo i biancocelesti volano in maniera trionfale verso la zona Champions League: segnano De Vrij, ancora Luis Alberto, Parolo con doppietta e Immobile su calcio di rigore. I capitolini sognano ancora.

CHIEVO-FIORENTINA 2-1. Il Chievo regala lo scherzetto di giornata alla Fiorentina: al Bentegodi la squadra di Maran si conferma in forma eccezionale e dopo lo svantaggio del Cholito Simeone reagisce alla grande e con la doppietta di Castro si confeziona un pomeriggio da incorniciare.

SPAL-CROTONE 1-1. Lo scontro salvezza del Mazza di Ferrara finisce con un gol e un punto a testa. Al vantaggio spallino di Paloschi, subentrato all’infortunato Borriello, risponde il nigeriano con un colpo di biliardo.

TORINO-VERONA 2-2. Clamoroso quanto successo al Grande Torino: i granata giocano in modo sornione, con l’Hellas che meriterebbe il vantaggio nel primo tempo e che invece subisce il doppio colpo con Iago Falque e Niang. Nella ripresa, a 10’ dalla fine, l’infortunio occorso al Gallo Belotti coi cambi finiti per Mihajlovic lascia il Toro in dieci. Il Verona trova risorse e fortuna insperate e nel giro di due minuti ottiene un pareggio insperato grazie all’ausilio del VAR: all’89’ la tecnologia convalida il gol di Kean; al 91’ il braccio largo di Molinaro viene ravvisato e regala al subentrato Pazzini il gol del pazzesco 2-2 che ridà fiato a Pecchia.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *