utenti online
Marjanovic Serbia EuroBasket 2017. fiba.basketball

EuroBasket 2017, quarti: per l’Italia ora c’è la Serbia. Le chances azzurre

A EuroBasket 2017 l’Italia deve far vedere di che pasta è fatta: per gli azzurri di Messina mercoledì sfida tosta e affascinante con la Serbia. Quali chances?

Sarà quindi la Serbia di una vecchia conoscenza del basket italico, Sasha Djordjevic, il grande ostacolo degli azzurri verso la Top 4 che rappresenterebbe un traguardo importantissimo per la carriera di tanti dei nostri e il curriculum, già di tutto rispetto, del cittì Messina.

Quella alle Aquile dei Balcani è una sfida irta di difficoltà visto il tasso tecnico a disposizione del coach ex giocatore di Olimpia Milano e Fortitudo Bologna. Ma Datome e compagni hanno tutte le carte in regola per fare lo sgambetto a una delle grande favorite per la vittoria finale e prendersi una rivincita seria dopo le due sconfitte consecutive negli Europei del 2013 e 2015.

Servirà innanzitutto testa: quella che a volte a questa Italbasket è mancata, sia nella marcia di avvicinamento a EuroBasket 2017 sia durante le sei partite di questa kermesse. A volte infatti gli azzurri di Messina sono andati in surplace, paghi di una prestazione maiuscola (ottavo con la Finlandia docet), che li ha portati a spegnere la luce e rischiare guai peggiori. D’altronde, le sconfitte con Germania e Lituania sono nate anche da un’eccessiva frenesia nel giro palla che ha mandato fuori giri il nostro gioco a canestro.

Messina chiederà poi ai suoi massima concentrazione nei due frangenti-chiave: tanta difesa e poi via in transizione offensiva. I movimenti arretrati dell’Italia funzionano a dovere quando tutta la squadra gira e dovranno anche stavolta per frenare le stelle della squadra serba.

In primis la guardia dei Kings Bogdan Bogdanovic; e poi il centro di proporzioni gigantesco Boban Marjanovic, 222 cm in forza ai Detroit Pistons e devastante sotto canestro con la sua fisicità. Occhio poi ai “punteri” dell’arco Milosavljevic, Jovic e Lucic.

Con una gara accorta però i nostri giocatori possono farcela e vincere, portando Italbasket fra le prime quattro d’Europa: sarebbe un risultato fantastico, date le premesse della vigilia. Ma serviranno testa e cuore, tanto cuore,a  Datome e compagni.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Disegna le Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Disegna le Divise da Basket

Quando la cultura pop si intreccia con il mondo del basket, nascono divise che raccontano storie. Dalle iconiche maglie ispirate a film e serie TV, all’arte dei graffiti che abbellisce i tessuti, ogni design riflette una nuova era, unendo sport e creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *