utenti online
Aradori Italbasket. FIP Official Facebook

Torneo dell’Acropoli, Italbasket chiude col sorriso: Georgia piegata, ora Europei!

Italbasket chiude il Torneo dell’Acropoli e la preparazione per gli Europei con una vittoria: gli azzurri di Messina piegano 73-65 la Georgia. Ora testa in Israele.

Tanti errori a livello tecnico e soprattutto di concentrazione, ma per una volta i ragazzi di coach Messina c’hanno messo lo spirito giusto: quello che il cittì promesso sposo dell’Nba pretende loro sin dall’inizio di questa marcia di avvicinamento a EuroBasket 2017. La vittoria fa morale e servirà come iniezione di fiducia per il debutto del prossimo venerdì in terra israeliana.

Nonostante l’assenza di Hackett Italbasket approccia bene la gara: difesa ordinata, nonostante la fisicità degli avversari, palle recuperata e azioni in transizione offensiva che fanno male alla Georgia. Alla fine del primo quarto gli azzurri mettono a referto 26 punti e il parziale azzurro diventa di 17-4 tra i due quarti (31-17).

Nel secondo periodo però si palesano le solite difficoltà degli azzurri, con le penetrazioni georgiane che diventano sempre ficcanti. Bonus falli speso a 8’ dall’intervallo lungo, mentre in attacco è Cinciarini, col solito Belinelli, a prendere per mano l’Italia con 8 punti a testa che valgono il 41-31 prima del riposo.

Nella ripresa è un’altra Georgia: Filloy con due triple prova a invertire la rotta, ma gli uomini dell’est palesano le confusioni ormai abituali della difesa azzurra. Markoishvili e Tsintsadze indovinano i canestri dell’arco che valgono il sorpasso a 47-50, con Italbasket che comincia a delirare anche sul fronte falli personali (vd. Melli). Ci pensa Aradori a indovinare il break che vale il controsorpasso sul 58-55, ma è nella circolazione della palla il problema momentaneo dell’Italia.

Per fortuna all’inizio dell’ultimo periodo la manovra si fa più fluida, con Pascolo che recupera tanto in difesa e gli azzurri che volano in transizione. Le due triple del Beli chiudono i giochi: Italbasket vince 73-65. Ora la parola passa agli Europei: lì servirà solamente l’Italia dei campioni.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Disegna le Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Disegna le Divise da Basket

Quando la cultura pop si intreccia con il mondo del basket, nascono divise che raccontano storie. Dalle iconiche maglie ispirate a film e serie TV, all’arte dei graffiti che abbellisce i tessuti, ogni design riflette una nuova era, unendo sport e creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *