utenti online
Podrascanin Serbia Euro Volley M 2017. cev.lu

Euro Volley maschile 2017: la Serbia stronca la Polonia; ok anche Slovenia e Russia

Euro Volley maschile 2017: allo Stadio di Varsavia la Serbia fa lo scherzetto ai 65mila polacchi e sorprende 3-0 i campioni del Mondo. Ok anche Slovenia e Russia.

POOL A

POLONIA-SERBIA 0-3. In quella che doveva essere la festa della pallavolo a casa dei campioni del mondo di pallavolo maschile si è trasformata in una serata amara per il pubblico biancorosso: in uno Stadio del Calcio di Varsavia convertito a immenso palazzetto dello sport i Campioni del Mondo vengono battuti 0-3 dalla Serbia di Nikola Grbic (22-5; 22-25; 20-25) nel big match di giornata. Salvo clamorosi cataclismi contro Estonia e Finlandia i serbi sono praticamente certi dei quarti di finale; la nazionale di Fefé De Giorgi dovrà invece passare dai playoff.

In appena 89 minuti di gioco, i ragazzi di Nikola Grbic hanno fatto la differenza, gestendo alla grande i momenti cruciali dei tre set, giocati apparentemente sotto la spanna dell’equilibrio ma in realtà amministrati con talento e potenza dai serbi. Nella serata in cui il coach balcanico si prende il lusso di non schierare Aleksandar Atanasijevic, a trascinare la squadra è un siderale Nemanja Petric: il capitano serbo ed ex Modena mette 15 punti, 2 aces. 13 i punti per Drazen Luburic e Uros Kovacevic. Bene anche il centrale di Perugia Marko Podrascanin (8 punti e 3 muri).

Tra le fila della Polonia in doppia cifra solo l’opposto Dawid Konarski (10) e il martello Michal Kubiak (11), con percentuali però vicine al 30%; da rivedere l’apporto dell’atteso idolo di casa Bartosz Kurek (6 punti appena). Ora la nazionale di Fefé De Giorgi rischia.

FINLANDIA-ESTONIA 3-2. La Finlandia sconfigge l’Estonia per 3-2 (25-21; 25-22; 25-27; 22-25; 15-9) dopo due ore e mezza di battaglia assoluta che alla fine premia i nordici. Onore ai baltici però, bravissimi a crederci nel terzo set nonostante i due di svantaggio, il 21-19 sotto e il match point finnico a disposizione: da lì parte la rimonta che non si concretizza per il tracollo al tie-break.

CLASSIFICA: Serbia 1 vittoria (3 punti), Finlandia 1 vittoria (2 punti), Estonia 0 vittorie (1 punto), Polonia 0 vittorie (0 punti).

 

POOL C

RUSSIA-BULGARIA 3-0. È un dominio russo, quello che si abbatte sulla Bulgaria: la squadra di Shlyapnikov livella 3-0 (25-23; 25-20; 25-19) contro Sokoylov e compagnia. La Russia si è naturalmente affidata all’opposto Maxim Mikhaylov (12 punti) e all’apporto degli schiacciatori Dmitrii Volkov (12) e Yury Berezhko (11, 3 muri).

SLOVENIA-SPAGNA 3-0. Dopo un primo set molto combattuto la Slovenia vicecampione d’Europa prende il largo e se ne va, asfaltando la Spagna per 3-0 (27-25; 25-15; 25-16). Dopo le iniziali faticose rimonte i biancoverdi giocano meglio sfruttando la buona verve di Toncek Stern (17 punti, 64% in attacco) e degli schiacciatori Tine Urnaut (16) e Alen Sket (15), oltre che del centrale Jan Kozamernik a muro 5 volte.

CLASSIFICA: Russia 1 vittoria (3 punti), Slovenia 1 vittoria (3 punti), Bulgaria 0 vittorie (0 punti), Spagna 0 vittorie (0 punti).

About Alessandro Liburdi

Check Also

La Magia della Creazione dei Palloni da Volley Ufficiali

La Magia della Creazione dei Palloni da Volley Ufficiali

La creazione dei palloni da volley ufficiali è un'arte che unisce tradizione e innovazione. Ogni pallone, scelto per la sua resistenza e leggerezza, è frutto di tecnologie avanzate, garantendo prestazioni eccellenti nei campi di tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *