utenti online
Belinelli Italbasket-Montenegro. Twitter

Italbasket, la prima al torneo di Tolosa è buona: Montenegro ko a 4” dalla fine col Beli

Italbasket impegnata nel torneo di Tolosa: il debutto col Montenegro è ok anche se a fatica; gli azzurri vincono 67-66 con la tripla di Belinelli a 4” dalla fine!

Esordio faticoso ma positivo dei ragazzi di coach Messina che contro i balcanici allenati dall’ex cittì Bosha Tanjevic hanno sofferto e lottato vincendo la resistenza montenegrina solo a 4” dalla fine, con l’ultima delle tre triple del giocatore degli Atlanta Hawks, mister responsabilità ancora una volta.

Inizio difficile, con un ispiratissimo Nikola Vucevic, rimpallato da Datome e Meli per l’8-8 dei primi minuti; Italbasket perde troppi palloni, con il Montenegro al contrario guidato dall’ottimo classe ’99 Dino Radoncic che porta i suoi avanti fino al 14-20. Il film del primo quarto è tutta nell’antisportivo di Marko Todorovic e nel successivo fallo tecnico fischiato ad ambo le panchine, con Tanjevic fischiato per proteste e Messina che manda in lunetta Aradori che il fallo non l’aveva subito. Il Montenegro approfitta della confusione e scappa via sul 26-39 all’intervallo lungo, con Datome, Hackett e Melli a rischio espulsione per via di tre falli a testa e l’attacco italiano che non si muove e fa grande fatica.

Il secondo tempo inizia con 5 punti di fila Belinelli che però non danno la scossa; i giallorossi restano avanti, nonostante Hackett e Datome provino a ricucire lo strappo (43-52). I veri lampi li accende e scaglia Christian Burns, una delle fonti di dubbio di coach Messina: l’ala grande canturina prende per mano l’Italia con una tripla alla fine del terzo periodo poi a inizio quarto recupera un gran pallone e trasforma il contropiede in solitaria che vale il 48-53. Gli azzurri sentono la carica e i 5 punti di Aradori valgono il pari-53, anche in difesa le cose funzionano decisamente meglio; avanti Belinelli e Datome provano l’allungo a suon di triple ma Dubljevic e Djuriic tengono Montenegro a contatto 62-61.

Il finale è una volata e a vincerla è Italbasket con Marco Belinelli che allo scadere dei 24” di possesso, a 4” dalla fine, s’inventa una tripla incredibile trovando un equilibrio pazzesco: è il pallone che mette in ghiaccio la sudatissima vittoria 67-66.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Disegna le Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Disegna le Divise da Basket

Quando la cultura pop si intreccia con il mondo del basket, nascono divise che raccontano storie. Dalle iconiche maglie ispirate a film e serie TV, all’arte dei graffiti che abbellisce i tessuti, ogni design riflette una nuova era, unendo sport e creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *