utenti online
britton utah 2017

Tour of Utah 2017, Britton vince la cronoscalata

Robert Britton si aggiudica la cronoscalata del Tour of Utah 2017: questo l’esito della terza tappa della corsa statunitense, al termine della quale il corridore della Rally Cycling fa registrare il miglior tempo e va a prendersi la maglia di leader della classifica generale.

Soli nove chilometri, ma contro il tempo e tutti all’insù: questo ciò che propone la terza frazione, interamente dislocata a Big Cottonwood Canyon, ascesa che presenta una pendenza media del 5.5%. L’atleta canadese ferma il cronometro sui 18’29”, facendo per dodici secondi meglio del romeno Serghey Tvetcov (Jelly Belly), vecchia conoscenza del ciclismo italiano ai tempi della Androni-Sidermec.

Terzo post, con un ritardo di venticinque secondi, per gli statunitensi Gavin Mannion (UnitedHealthcare) e Joseph Rosskopf (Bmc Racing Team), i quali precedono il primo italiano in classifica, vale a dire l’ottimo Giulio Ciccone in forza alla Bardiani – Csf, giunto a 29″. E nella top ten troviamo altri due portacolori azzurri: Manuel Senni (Bmc) in ottava piazza e Simone Sterbini (Bardiani-Csf) in nona. A chiudere i dieci c’è Keegan Swirbul (Jelly Belly).

Ridisegnata la classifica generale, nella quale a balzare in testa è proprio il vincitore odierno, seguito da chi lo ha seguito in questa piccola prova a cronometro. Domani si ritorna in linea con la quarta tappa: è la South Jordan City › South Jordan City, che non dovrebbe creare alcuno scossone in classifica e potrebbe concludersi con un arrivo allo sprint.

Ordine d’arrivo 3^ tappa:
1 BRITTON Robert (RLY) 18:29,94
2 TVETCOV Serghei (JBC) +0:12,56
3 MANNION Gavin (UHC) +0:25,56
4 ROSSKOPF Joseph (BMC) +0:25,74
5 CICCONE Giulio (BRD) +0:29,75
6 MURPHY Kyle (CPC) +0:33,61
7 POWLESS Neilson (AHB) +0:37,11
8 SENNI Manuel (BMC) +0:37,37
9 STERBINI Simone (BRD) +0:40,49
10 SWIRBUL Keegan (JBC) +0:45,99

Classifica generale:
1 BRITTON Robert (RLY) 8:53:32
2 MANNION Gavin (UHC) +0:26
3 TVETCOV Serghei (JBC) +0:28
4 MURPHY Kyle (CPC) +0:34
5 POWLESS Neilson (AHB) +0:38

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza dei record di velocità nel ciclismo fonde tecnologia e atletismo, esplorando ogni dettaglio dalla scelta dei materiali alle tecniche di allenamento. Ogni pedalata è un perfetto equilibrio tra potenza e aerodinamica, trasformando il sogno di un record in realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *