utenti online
juventus - real madrid

Road to Cardiff -1: i precedenti tra Juventus e Real Madrid

Ancora poche ore di attesa e sabato 3 giugno, al Millennium Stadium di Cardiff, conosceremo la trionfatrice della Champions League edizione 2016-2017. Saranno Juventus e Real Madrid, due tra i più blasonati club del Vecchio Continente, a contendersi la più prestigiosa coppa europea. Una sfida che mantiene intatta il fascino delle diciannove precedenti (una delle quali proprio all’ultimo atto): vediamo quali.

1961-1962. È la Coppa dei Campioni: ai quarti di finale finisce 0-1 per i Blancos a Torino e 0-1 per i bianconeri a Madrid. Dal momento che il regolamento non prevede i tempi supplementari, si va allo spareggio disputato sul campo neutro del Parco dei Principi di Parigi, dove hanno la meglio per 3-1 gli spagnoli (poi battuti in finale dal Benfica di Eusebio).

1986-87. Ancora un doppio confronto molto tirato, stavolta agli ottavi di finale: padroni di casa vittoriosi al Bernabeu per 1-0, ma a Torino la rete di Cabrini manda le squadre prima ai supplementari e poi ai calci di rigore. A vincere sono ancora loro, in virtù degli errori dal dischetto di Manfredonia e Favero (il Real viene poi fermato in semifinale dal Bayern Monaco, a sua volta sconfitto dal Porto in finale).

1995-96. È l’anno della prima riscossa bianconera. Siamo ai quarti di finale e il Real, pur passando all’andata grazie ad una rete di Raul, esce sconfitto dallo squadrone di Marcello Lippi, che trionfa grazie alle reti di Alex Del Piero e Michele Padovano (Juventus campione d’Europa in virtù della vittoria sull’Ajax in finale).

1997-98. Ad Amsterdam la Juve è in finale per il terzo anno consecutivo, ma dopo la vittoria di due anni prima e la sconfitta del ’96/’97 contro il Borussia Dortmund, incappa in un nuovo Ko (meritato per quanto visto sul campo) grazie ad un gol realizzato in fuorigioco dal bomber serbo Predrag Mijatović.

2002-2003. È Juve spettacolo in semifinale: i Galacticos vincono 2-1 a Madrid, ma nella gara di ritorno vengono demoliti dai gol di David Trezeguet, Alex Del Piero e Pavel Nedved. La finale? Nuova sconfitta, stavolta nel derby tricolore contro il Milan.

2004-2005. Da Lippi a Capello, il tabù Merengues è di nuovo spezzato grazie a Trezeguet e Marcelo Zalayeta, l’uomo dai gol pesanti. Ad eliminare la Juve ci pensa il Liverpool, vincitore di quell’edizione in quella pazza finale di Istanbul contro il Milan.

I due successivi scontri avvengono nelle fasi a gironi nel 2008-09 e nel 2013-14, mentre l’ultimo confronto diretto risale alla semifinale 2014-15: con Max Allegri sulla panchina bianconera la Juve passa grazie ad un prodotto della cantera avversaria, Alvaro Morata, che manda in visibilio lo Stadium e lancia la sua squadra verso la finale persa contro il Barcellona).

About Andrea Fragasso

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *