utenti online
vuelta asturias 2017

Raul Alarcon vince la Vuelta Asturias 2017 davanti a Nairo Quintana

Raul Alarcon vince la Vuelta Asturias 2017: il trentunenne atleta della W52-FC Porto si impone nella terza e ultima tappa della breve corsa iberica e porta a casa la classifica generale davanti al grande favorito Nairo Quintana (Movistar).

Secondo nella prima e nella seconda frazione, l’atleta spagnolo vede premiata la sua costanza di rendimento proprio nella giornata decisiva, quella che conduce l’intero plotone a Oviedo, capoluogo delle Asturie. Non mancano, come di consueto, le salite, e non mancano gli attacchi dell’uomo più atteso che ieri ha fatto la differenza, vale a dire Nairo Quintana. I sette secondi che lo separano dalla leadership nella generale sono ritenuti colmabili dallo scalatore di Combita, che non si risparmia in vista del Giro 100 che lo vedrà presto protagonista e dà tutto per cercare di far sua la corsa.

Ma il capitano della Movistar non riesce a sopraffare il suo meno quotato rivale, che dà spettacolo nelle fasi finali di gara e va ad imporsi davanti al veterano Oscar Sevilla (Medellin-Inder), il quale, malgrado passino gli anni, è ancora lì a lottare per buoni risultati. Terzo posto per il portoghese Joao Benta, giunto a 7″, mentre Quintana chiude in quinta posizione a 15″ di ritardo ed è secondo nella generale a 32″ dal vincitore. A completare il podio è lo stesso Sevilla, con un ritardo superiore al minuto.

Le prime fasi della tappa decisiva vedono la fuga di Mikel Bizkarra (Euskadi Basque Country – Murias Taldea), Fabricio Ferrari (Caja Rural – Seguros RGA), Brayan Ramírez (Medellín Inder), Fernando Grijalba (Kuwait-Cartucho) e David Belda (Burgos-BH): il quintetto viene ripreso sull’ultima salita di El Violeo, dove Alarcon riesce a fare la differenza e a festeggiare sul traguardo il doppio successo: tappa e maglia. Il miglior italiano è Federico Canuti (D’Amico-Utensilnord), quattordicesimo a tre minuti.

Ordine d’arrivo 3^ tappa:

1 Raul Alarcón Garcia (Esp) W52 – FC Porto 2:48:12
2 Oscar Miguel Sevilla Rivera (Esp) Medellin – Inder 0:00:07
3 João Benta (Por) RP – Boavista 0:00:07
4 Mikel Bizkarra Etxegibel (Esp) Euskadi Basque Country – Murias 0:00:10
5 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:00:15
6 Benjamin Prades (Esp) Team Ukyo 0:00:40
7 José Herrada Lopez (Esp) Movistar Team 0:00:40
8 Ricardo Mestre (Por) W52 – FC Porto 0:00:40
9 Alejandro Manuel Marque Porto (Esp) Sporting – Tavira 0:00:40
10 Mikel Iturria Segurola (Esp) Euskadi Basque Country – Murias 0:00:40

Classifica generale:

1 Raul Alarcón Garcia (Esp) W52 – FC Porto 12:20:42
2 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:00:32
3 Oscar Miguel Sevilla Rivera (Esp) Medellin – Inder 0:01:07
4 João Benta (Por) RP – Boavista 0:01:07
5 Alejandro Manuel Marque Porto (Esp) Sporting – Tavira 0:01:40
6 Sergio Pardilla Bellon (Esp) Caja Rural – Seguros RGA 0:01:42
7 Ricardo Mestre (Por) W52 – FC Porto 0:01:50
8 Ricardo Vilela (Por) Manzana – Postobon Team 0:02:10
9 Joaquim Silva (Por) W52 – FC Porto 0:02:17
10 Hernan Ricardo Aguirre Caipa (Col) Manzana – Postobon Team 0:02:46

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza dei record di velocità nel ciclismo fonde tecnologia e atletismo, esplorando ogni dettaglio dalla scelta dei materiali alle tecniche di allenamento. Ogni pedalata è un perfetto equilibrio tra potenza e aerodinamica, trasformando il sogno di un record in realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *