utenti online
29.10.2016 - Torino - Serie A 2016/17 - 11a giornata - Juventus-Napoli nella foto: Jose Maria Callejon - Napoli

Serie A, 32ª giornata: Napoli-Udinese 3-0, gli azzurri accorciano sulla Roma

L’ultima partita di giornata in Serie A, Napoli-Udinese, vede gli azzurri calare il tris nel secondo tempo (Mertens, Allan, Callejon). Roma ora a -2.

Non potevano lasciarsi sfuggire un’occasione del genere, gli uomini di Sarri. E infatti il Napoli ha risposto al pareggio della Roma con una vittoria che riduce il gap a 2 punti. La lotta per il 2° posto insomma è più viva che mai. Restano 6 giornate per decretare la squadra che accederà alla Champions senza passare sulle bucce di banana dei preliminari: i partenopei ci sono e vogliono esserci, e il 3-0 ai friulani di Del Neri lo dimostra.

Nel primo tempo la squadra di Sarri non gioca in maniera spumeggiante come suo solito: l’Udinese è ben abbottonata e regge bene il campo nella prima frazione, concedendo appena tre occasioni, un destro di Hamsik, un colpo di testa di Albiol e un destro stavolta di Insigne che però non vanno a bersaglio.

Il tappo difensivo costruito da Delneri salta però appena si rientra dagli spogliatoi: al 47’ Mertens brucia sullo scatto Danilo dopo una verticalizzazione al bacio di Jorginho e fora per la prima volta Karnezis. Per il piccoletto belga è il 21esimo gol in Serie A, il 27esimo stagionale.

Il San Paolo tentenna pericolosamente poco dopo quando, su cross di Ali Adnan, Zapata incoccia di testa a Reina battuto e colpisce il palo. La sentenza classica del calcio gol mangiato/gol subito si materializza come un assioma matematico: Mertens recupera palla, Adnan non è lesto nel rinviare e il grande ex Allan se lo beve e firma il raddoppio al 63’.

Nove minuti dopo il Napoli cala il tris: lancio di Hamsik, Insigne di tacco non batte Karnezis che respinge, la palla s’impenna e ci prova Mertens, altra ribattuta che finisce sui piedi di Callejon che prende la mira e fa 3-0 in diagonale. La notizia è che i partenopei sono l’unica squadra nei 5 maggiori campionati europei ad avere da stasera quattro giocatori in doppia cifra: Mertens, Hamsik, Insigne e Callejon. Un vanto, sotto al Vesuvio, che nella corsa al 2° posto può servire eccome.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *