utenti online
Koulibaly-Higuain Napoli-Juventus, Serie A. Ansa

Coppa Italia: Napoli-Juventus probabili formazioni

Eccolo, l’atto secondo: la sfida fra azzurri e bianconeri stasera si chiude decretando la seconda finalista di Coppa Italia. Napoli-Juventus probabili formazioni.

Giunge così al termine la lunga quattro giorni del San Paolo che già domenica ha messo di fronte Napoli e Juventus in campionato: un 1-1 che ha scontentato i partenopei, decisamente meritevoli di altro risultato, e fatto sospirare i campioni d’Italia col proverbiale #fiuuu di marca allegriana.

Ora si torna in campo per un altro obiettivo: la finale di Coppa Italia. Si riparte dal 3-1 bianconero dell’andata, non poca cosa come vantaggio; eppure l’impianto di Fuorigrotta ha già dimostrato che nessun pronostico è impossibile e che la spinta del popolo partenopeo, dodicesimo uomo in campo, può dare energie infinite alla truppa di Sarri.

Già, il San Paolo: lo stesso che domenica, a ogni pallone toccato già in fase di riscaldamento, ha subissato di fischi l’ex beniamino Gonzalo Higuain. Nell’1-1 di domenica il Pipita si è visto poco e male. C’era da aspettarselo, certo, con un’accoglienza del genere. Eppure l’argentino ha nelle corde la possibilità di migliorare il suo già positivo score contro gli azzurri, visto che è già andato in gol alla prima da ex contro il Napoli in campionato e alla seconda in Coppa Italia, ha segnato 4 reti in 13 presenze in Coppa Italia, tutte arrivate in partite casalinghe.

Non solo Higuain però: Napoli-Juventus riproporrà temi tattici e argomentazioni esterne al campo già sentite e risentite. Lo stesso Insigne, in sede di presentazione, ha assicurato che i veleni dell’andata della semifinale non sono stati affatto sopiti.

E allora di nuovo bando alle ciance e parola al campo con le indicazioni giunte sui due undici che calcheranno dal 1’ il prato di Fuorigrotta.

Sarri ha intenzione di adottare qualche aggiustamento alla formazione di partenza: capitan Hamsik, decisivo per il pareggio di domenica sera, dovrebbe stringere i denti ed essere nuovamente in campo; al suo fianco in mediana non più Jorginho e Allan, bensì la ‘linea verde’ garantita da Zielinski e Diawara. Novità sostanziali anche in attacco: via Mertens e ritorno al falso nueve col ripristino dal 1’ di Arkadiusz Milik per cercare di impegnare nel gioco aereo i difensori bianconeri.

Dal canto suo Allegri ha in mente un’autentica rivoluzione. In primis perché nel remake della sfida di domenica non ci sarà Mario Mandzukic: già incerottato meno di 72 ore fa il croato ha dato forfait e non è stato neppure convocato. Il tecnico livornese dovrebbe mantenere lo stesso modulo ma optare per ben sei cambi: dentro dunque Neto in porta; Dani Alves e Alex Sandro nelle vesti di terzini; Sturaro e i subentranti domenica Dybala e Cuadrado alle spalle del Pipita Higuain.

PROBABILI FORMAZIONI

NAPOLI (4-3-3): Rafael; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne. All.: Sarri.

JUVENTUS (4-2-3-1): Neto; Dani Alves, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Khedira; Cuadrado, Dybala, Sturaro; Higuain. All.: Allegri.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *