utenti online
06.11.2016 - Milano- Serie A 2016/17 - 12a giornata - Inter-Crotone nella foto: Mauro Icardi - Inter

Serie A, 30ª giornata: Inter-Sampdoria probabili formazioni

Stasera alle 20.45 il Monday Night della 30ª di Serie A: i nerazzurri di Pioli ospitano la bella Doria di Giampaolo. Inter-Sampdoria probabili formazioni.

L’Inter vuole e deve continuare la rincorsa all’Europa che conta: i risultati del fine settimana non lasciano scampo ad altre elucubrazioni, viste le vittorie della Lazio e dell’Atalanta che hanno ulteriormente alzato la quota-Champions. Inoltre, il passo falso del Milan a Pescara e il pareggio del Napoli contro la Juventus della serata offrono alla squadra di Pioli la possibilità di distanziare i cugini e di rosicchiare altri due punti ai partenopei di Sarri.

Dall’altra parte invece una Samp in versione ammazza-grandi: i blucerchiati a San Siro si sono già tolti la soddisfazione di mandare al tappeto il Milan, e neppure tanto tempo fa. Era il 5 febbraio quando Quagliarella su rigore fece impazzire il popolo doriano, reduce già dalla bella rimonta sulla Roma per 3-2 in quel di Marassi. Il k.o. prima della sosta contro la capolista Juventus ha frenato una striscia consecutiva che era arrivata a 7 risultati utili di fila (compreso, da ultimo, il derby della Lanterna vinto sul Genoa). La situazione tranquilla in classifica dà a Palombo e compagni la possibilità di giocare liberamente e con la mente sgombra.

Capitolo formazioni. Pioli ripristina Medel in difesa al fianco di Miranda; sulla trequarti al posto di Joao Mario altra chance per Banega, ultimamente fra i migliori, insieme a Candreva e Perisic alle spalle di capitan Icardi, grande ex del match.

Dall’altra parte Giampaolo dovrà far fronte all’assenza pesante di Muriel in attacco: lo stesso Schick, oggetto dei desideri proprio dell’Inter, non è al meglio, ma dovrebbe farcela a essere al fianco di Quagliarella.

PROBABILI FORMAZIONI

INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Medel, Miranda, Ansaldi; Gagliardini, Kondogbia; Candreva, Banega, Perisic; Icardi. All.: Pioli.

SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Sala, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Linetty; Bruno Fernandes; Quagliarella, Schick. All.: Giampaolo.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *