utenti online
Pjanic Juve-Milan, Coppa Italia. LaPresse

Coppa Italia, quarti: Juve-Milan 2-1, un tempo per parte ma gode la Signora

La prima semifinale di Coppa Italia è disegnata: sarà Juve-Napoli, dopo il 2-1 dei bianconeri al Milan. Un tempo a testa, ma a godere è la Signora.

E così al terzo tentativo la Juve riuscì nell’impresa di battere il Milan: questo il titolo della serata dello Stadium, che si conferma fortino straordinariamente inespugnabile per chiunque, nonostante un Milan volitivo brillante e orgoglioso, ma che ha la pecca di essersi acceso troppo tardi e in 10, dopo aver regalato il primo tempo alla squadra di Allegri.

Così, dopo i due k.o. in Serie A e in Supercoppa Italiana, i bianconeri matano il Diavolo e proseguono il loro percorso in Coppa Italia, dove in semifinale affronteranno il Napoli. Atteggiamento della Juve complessivamente da rivedere però: concentrata, cattiva e ispiratissima nel primo tempo; in black-out, appannata e poco lucida nella ripresa col Milan capace di tornare sotto e mettere paura. Allegri deve fronteggiare lo status mentale di questa Juve quasi schizofrenica (non fosse per le vittorie che comunque continuano ad arrivare).

Prima mezz’ora tutta quanta di marca bianconera, e non può essere altrimenti dato il 4-2-3-1 a trazione iperoffensiva. La Juve passa già all’11’: cross da sinistra di Asamoah (fra i più positivi del primo tempo), tacco volante di Cuadrado e su svarione di Antonelli destro al volo di Dybala a battere Donnarumma. L’1-0 non soddisfa la Juve, che al 21’ raddoppia: Asamoah si procura una punizione dal limite, che Pjanic trasforma con la sua pennellata di classe nel 2-0. Il Milan non riesce a reagire ed è in bambola e la Juve ha gioco facile nell’andare all’intervallo sul doppio vantaggio.

Nella ripresa però succede qualcosa: il Milan la riapre al 53’ con una splendida girata aerea di Bacca dopo un rimpallo su Khedira. I rossoneri si caricano a pallettoni e forse la foga tradisce Locatelli che entra in scivolata su Dybala e si becca il secondo giallo della serata: Diavolo in dieci.

Sembrerebbe la fine, con la Juve che cerca di chiuderla e che spreca il 3-1 per due volte con Mandzukic; e invece il Milan resta dentro la partita aggrappandovisi con le unghie e con i denti. Nel finale Donnarumma compie una gran parata su Pjanic, Netto stoppa Kucka e il neo entrato Gerard Deulofeu, all’esordio, rischia addirittura di trovare il 2-2 al primo pallone toccato.

Alla squadra di Montella però la reazione non basta, vince la Juventus 2-1 e vola in semifinale.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *