utenti online
Pandev-Simeone Genoa-Perugia, Coppa Italia. LaPresse

Coppa Italia, Genoa agli ottavi ma che fatica: il Perugia vende cara la pelle, è 4-3 dts!

Tutto facile? Macché. Genoa-Perugia, sfida di Coppa Italia fra i due Grifoni nazionali, è una girandola di emozioni: alla fine è 4-3 dts per la squadra di Juric.

Tantissimi applausi per il Perugia di Christian Bucchi, che vende carissima la pelle e costringe il Genoa a prolungare la lotta fino ai supplementari. Dopo il 4-3 i rossoblù genoani se la vedranno con la Lazio.

Mattatore iniziale sempre lui, Giovanni Simeone: il Cholito conferma il suo momento d’oro segnando dopo appena due giri di lancette. il giovanissimo argentino è lesto a sbucare alle spalle della difesa del Perugia sugli sviluppi di una rimessa laterale e fredda Elezaj di testa.

Nel giro di un quarto d’ora il Genoa fa la voce grossa e va in almeno tre circostanze al raddoppio, due volte con Ocampos e un’altra volta con lo stesso Simeone. Poi il Perugia esce per un attimo allo scoperto, grazie alla difesa alta e al tiro di Guberti al 20’ che costringe Lamanna ad alzare in angolo.

Il raddoppio genoano però si concretizza al 37’: il Cholito stavolta si veste da assistman e col tacco libera Pandev che infila la porta perugina sotto la traversa. Prima dell’intervallo gli umbri si affacciano per due volte dalle parti della trequarti rossoblù, e questi sono particolari da tenere a mente per comprendere il successivo sviluppo.

E sì, perché a inizio ripresa il Perugia passa legittimando le azioni pericolose create appena rientrato dagli spogliatoi. Al 7’ Guberti crossa, la difesa rossoblù si appisola, Drolé colpisce il palo e Bianchi ribadisce in rete. Bucchi a quel punto ci crede: primi cambi e il pari arriva poco dopo su cross di Del Prete, Bonaiuto colpisce al volo e Drolé davanti alla porta infila il 2-2. Come ti riapro la gara in poche mosse, firmato Perugia.

A quel punto il Genoa deve rimettersi in carreggiata. Le occasioni migliori arrivano coi più esperti di entrambe le truppe: al 42’ in spaccata capitan Burdisso coglie la traversa; poco dopo Bianchi colpisce di destro al volo ma spedisce in curva. Al fischio finale è ancora pari, si va ai supplementari.

Nell’extra-time esce fuori la grinta e l’esperienza del Grifone ligure: dopo essersi divorato il gol, al 10’ Pandev aggancia in area e di destra stavolta gonfia la rete. Il Perugia prova l’ultima reazione, ma all’11’ del secondo tempo Ninkovic firma il gran sinistro del 4-2.

Imitato, poco dopo, da Di Nolfo, classe ’98 che all’ultimo secondo regala alla platea del Ferraris un destro al volo altrettanto bello. Onore al Perugia: una squadra che in Serie B si toglierà grandi soddisfazioni. Per il Genoa l’avventura Coppa Italia, a gennaio contro la Lazio.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *