utenti online
30 candidati per il Pallone d'Oro 2016. Twitter

Pallone d’Oro, Buffon candidato con i 30 grandi d’Europa

Finalmente un italiano: fra i 30 convocati per il prossimo Pallone d’Oro si rivede finalmente un giocatore azzurro, ossia Gigi Buffon. Il 13 dicembre il vincitore.

Il portierone della Juve e della Nazionale risulta proprio fra i primi cinque papabili al trofeo (quelli dalla A alla C). Gli altri sono Sergio Aguero (Manchester City), Pierre-Emerick Aubameyang (Borussia Dortmund), Gareth Bale (Real Madrid) e Cristiano Ronaldo (Real Madrid).

Il Pallone d’Oro 2016 avrà una novità nella gestione e nella formula. In primis, dopo sei anni in cui il riconoscimento veniva gestito in sodalizio con la Fifa, da quest’anno France Football tornerà ad assegnarlo in esclusiva. A decretare il vincitore poi non saranno più i voti congiunti di giocatori e allenatori provenienti da tutto il mondo, ma una giuria apposita di giornalisti.

Il prossimo 13 dicembre si conoscerà il nome del prestigiosissimo titolo individuale; il 9 gennaio 2017 verrà decretato il suo nome. In tanti si augurano che possa esserci una novità, dopo 6 anni di dualismo assoluto Messi-Ronaldo: magari vedendo il Pallone d’Oro imboccare la strada d’Italia 10 anni dopo il trionfo post-Mondiale di Fabio Cannavaro.

La presenza Juve però non si ferma al suo capitano. Nella rosa dei candidati ci sono anche Paulo Dybala e Gonzalo Higuain. Tre juventini nei primi dieci candidati, non c’è male.

Questa la lista completa dei 30 candidati al Pallone d’Oro del 2016.

Sergio Agüero (Manchester City e Argentina)

Pierre-Emerick Aubameyang (Borussia Dortmund e Gabon)

Gareth Bale (Real Madrid e Galles)

Gianluigi Buffon (Juventus e Italia)

Kevin De Bruyne (Manchester City e Belgio)

Paulo Dybala (Juventus e Argentina)

Diego Godín (Atlético Madrid e Uruguay)

Antoine Griezmann (Atlético Madrid e Francia)

Gonzalo Higuaín (Napoli/Juventus e Argentina)

Zlatan Ibrahimović (Paris Saint-Germain/Manchester United e Svezia)

Andrés Iniesta (Barcellona e Spagna)

Koke (Atlético Madrid e Spagna)

Toni Kroos (Real Madrid e Germania)

Robert Lewandowski (Bayern München e Polonia)

Hugo Lloris (Tottenham Hotspur & Francia)

Riyad Mahrez (Leicester City e Algeria)

Lionel Messi (Barcelona e Argentina)

Luka Modrić (Real Madrid e Croatia)

Thomas Müller (Bayern München e Germania)

Manuel Neuer (Bayern München e Germania)

Neymar (Barcelona e Brasile)

Dimitri Payet (West Ham e Francia)

Pepe (Real Madrid e Portogallo)

Paul Pogba (Juventus/Manchester United e Francia)

Sergio Ramos (Real Madrid e Spagna)

Rui Patrício (Sporting CP e Portogallo)

Cristiano Ronaldo (Real Madrid e Portogallo)

Luis Suárez (Barcelona e Uruguay)

Jamie Vardy (Leicester City e Inghilterra)

Arturo Vidal (Bayern München e Cile)

 

La classifica per club dei giocatori candidati al Pallone d’Oro 2016

Atlético: 3

Barcelona: 4

Bayern: 4

Dortmund: 1

Juventus: 3

Leicester: 2

Manchester City: 2

Manchester United: 2

Real Madrid: 6

Sporting: 1

Tottenham: 1

West Ham: 1

About Alessandro Liburdi

Check Also

Messi e i suoi 7 Palloni d’Oro: l’evoluzione di un alieno

Messi e i suoi 7 Palloni d’Oro: l’evoluzione di un alieno

Lionel Messi, l'astro del calcio mondiale, ha conquistato sette Palloni d'Oro, un traguardo che segna l'evoluzione di un talento straordinario. Ogni trofeo racconta una storia di passione, dedizione e un genio che sfida i limiti umani. Un vero alieno nel suo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *