utenti online
Rio 2016 medagliere

Rio 2016, day 3: tutti i podi e il medagliere aggiornato

Giochi Olimpici di Rio 2016, siamo giunti al day 3. Quindici le finali disputate e altrettanti titoli assegnati. Vediamo com’è andata.

Esulta l’Italia nella mattinata brasiliana: Niccolò Campriani, già un oro e un argento a Londra 2012, sale sul gradino più alto del podio nella carabina aria compressa 10 metri, battendo all’ultimo round l’ucraino Serghey Kulish e portando l’Italia al momentaneo secondo posto nel medagliere.

Secondo titolo dal tiro a volo: ancora azzurri protagonisti, ma stavolta Giovanni Pellielo, alla sua settima Olimpiade, deve accontentarsi di un argento dietro al croato Jospi Klasnovic, oro allo shoot-off. Sesto l’altro italiano Massimo Fabbrizzi.

Arriva dal judo il primo oro dei padroni di casa del Brasile: lo conquista Rafaela Silva nella categoria 57 kg contro la mongola Sumiya Dorjsuren, mentre nella cat. 73 kg uomini è il giapponese Shohei Ono a classificarsi al primo posto.

Ancora Asia nella tarda serata italiana. Il sollevamento pesi donne (cat. 58 kg) vede la doppietta della Thailandia davanti a Taipei (i 62 kg maschili vedono trionfare la Colombia), mentre la Cina balza in testa al medagliere con i soliti tuffi: Lin e Chen sono primi dalla piattaforma sincro 10 metri davanti a Stati Uniti e Gran Bretagna. Il Giappone, infine, conquista un altro oro nella ginnastica a squadre maschile davanti a Russia e Cina.

Doppietta della Russia nella sciabola individuale femminile (oro Egorian, argento Velikaya).

A concludere, come sempre, il nuoto: doppietta Stati Uniti nei 100 rana donne (Lilia King davanti alla discussa ed accolta dai fischi Yulia Efimova) e 100 dorso uomini (Ryan Murphy); Sun Yang (Cina) torna a piazzarsi al primo posto e, dopo l’argento nei 400 sl, conquista l’oro nei 200 sl; Katinka Hosszu (Ungheria) fa suoi i 100 dorso donne.

A seguire tutti i podi di giornata e, più in basso, il medagliere aggiornato: Italia brillante terza con 3 ori, 4 argenti e 2 bronzi.

TIRO A SEGNO – CARABINA 10 METRI MASCHILE
1) Niccolò Campriani  (ITA)
2) Serhiy Kulish  (UKR)
3) Vladimir Maslennikov  (RUS)

TIRO A VOLO – TRAP MASCHILE
1) Josip Glasnović  (CRO)
2) Giovanni Pellielo  (ITA)
3) Edward Ling  (GBR)

JUDO – 57 KG FEMMINILE
1) Rafaela Silva  (BRA)
2) Sumiya Dorjsuren  (MGL)
3) Telma Monteiro  (POR)
3) Kaori Matsumoto  (JPN)

JUDO – 73 KG MASCHILE
1) Shohei Ono  (JPN)
2) Rustam Orujov  (AZE)
3) Lasha Shavdatuashvili  (GEO)
3) Dirk Van Tichelt  (BEL)

SCHERMA – SCIABOLA FEMMINILE
1) Yana Egorian  (RUS)
2) Sofya Velikaya  (RUS)
3) Olga Kharlan  (UKR)

SOLLEVAMENTO PESI – 58 KG FEMMINILE
1) Sukanya Srisurat  (THA)
2) Pimsiri Sirikaev  (THA)
3) Kuo Hsing-Chun  (TPE)

TUFFI – PIATTAFORMA 10 M SINCRO MASCHILE
1) Chen Aisen / Lin Yue  (CHN)
2) David Boudia / Steele Johnson  (USA)
3) Thomas Daley / Daniel Goodfellow  (GBR)

GINNASTICA ARTISTICA – SQUADRE MASCHILI
1) Giappone  (JPN)
2) Federazione Russa  (RUS)
3) Repubblica Popolare Cinese  (CHN)

RUGBY A 7 – TORNEO FEMMINILE
1) Australia  (AUS)
2) Nuova Zelanda  (NZL)
3) Canada  (CAN)

SOLLEVAMENTO PESI – 62 KG MASCHILE
1) Óscar Albeiro Figueroa Mosqueira  (COL)
2) Eko Yuli Irawan  (INA)
3) Farkhan Kharki  (KAZ)

NUOTO – 200 METRI STILE LIBERO MASCHILI
1) Sun Yang  (CHN)
2) Chad Guy Bertrand Le Clos  (RSA)
3) Cono Dwyer  (USA)

NUOTO – 100 METRI DORSO FEMMINILI
1) Katinka Hosszú  (HUN)
2) Kathleen Baker  (USA)
3) Kylie Masse  (CAN)
3) Fu Yuanhui  (CHN)

NUOTO – 100 METRI DORSO MASCHILI
1) Ryan Murphy  (USA)
2) Xu Jiayu  (CHN)
3) David Plummer  (USA)

NUOTO – 100 METRI RANA FEMMINILI
1) Lillia King  (USA)
2) Yulia Efimova  (RUS)
3) Catherine Meili  (USA)

 ORO ARGENTO BRONZO TOTALE

About Andrea Fragasso

Check Also

Momenti Indimenticabili: I Ritratti delle Olimpiadi

Momenti Indimenticabili: I Ritratti delle Olimpiadi

"Momenti Indimenticabili: I Ritratti delle Olimpiadi" celebra l'essenza dello sport attraverso immagini evocative. Ogni scatto racconta storie di trionfo e determinazione, immortalando l'emozione di atleti che, con sudore e passione, scrivono la storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *