utenti online
Allegri- Buffon Juventus

Champions League: la Juventus col City per riscattarsi

La sfida Champions per la Juventus riparte dall’Etihad: nella casa del Manchester City, assoluto dominatore della Premier League e con un organico da paura, i bianconeri si giocano tantissimo.

Innanzitutto la faccia e la credibilità: dopo la vittoria in Supercoppa, ci si era illusi di poter ricominciare la stagione a spron battuto come accaduto nelle scorse 4 stagioni. E invece la partenza a rallenty in campionato, la peggiore della sua storia centenaria, ha fatto sprofondare i bianconeri di Allegri in una crisi paurosa.

Tre partite, due sconfitte con Udinese e Roma e un pareggio stentato col Chievo a Torino: una solidità difensiva improvvisamente venuta meno, a causa di un centrocampo privato di due giganteschi colossi per classe e temperamento come Pirlo e Vidal; e senza Tevez (e Llorente) attacco abulico con appena due gol fatti e il solo Dybala a salvarsi.

Allegri ha di che avere grattacapi: l’infortunio iniziale di Khedira e la nuova ricaduta di Marchisio (fuori un mese) sono le ulteriori difficoltà che il tecnico livornese si troverà a gestire a centrocampo, che ha perduto – almeno per ora – la qualità che l’aveva caratterizzato nelle scorse stagioni.

E allora, ecco che la Juve riparte da questo cammino precario e costellato di guai. L’avventura Champions, svanita l’anno scorso a Berlino, ricomincia contro una delle squadri più forti d’Europa: il Manchester City, 203 milioni spesi solo per rinforzarsi e un arsenale da far paura a qualsiasi grande del Vecchio Continente.

I Citizens di Pellegrini puntano a far bene anche in Champions, quest’anno, e si presentano probabilmente da favorita del gruppo. Di sicuro il pronostico stasera penderà dalla parte di Yaya Tourè e compagnia, anche se mancherà il giocatore più temuto: Sergio Aguero.

Il Kun si è infortunato sabato al 25’ nel match vinto poi dai Light Blues contro il Crystal Palace e non sarà del match. Un giocatore del genere è difficilmente sostituibile, eppure il City ha nel belga Kevin De Bruyne e nel gioiellino Sterling (recuperato insieme all’eclettico David Silva) le armi in più che potrebbero far male alla Juventus.

D’altronde, con 15 punti in classifica e altrettanti gol fatti senza subirne, il Manchester City visto finora è un’autentica fortezza. Ma parliamo della Premier League, dove negli ultimi anni Pellegrini e i suoi stanno quasi sempre dominando. La Champions League può essere un’altra storia, sia per loro che per la Juventus.

I bianconeri arrivano a Manchester con il morale basso, ma con la convinzione di chi potrebbe dare proprio stasera la prima vera svolta della stagione: Allegri dovrebbe adottare un ritorno al passato già nel modulo, il 3-5-2 che fu di Conte, come a voler restituire ai suoi ragazzi lo schema che ha proiettato la Juve verso le vittorie. Alex Sandro e Cuadrado scalpitano dalla panchina.

E, in un centrocampo pieno di esordienti o quasi in Champions League (Sturaro e Pereyra l’hanno disputata praticamente l’anno scorso, Hernanes e Lemina sono per la prima volta su un palcoscenico così importante), chiaramente le chiavi del gioco – attese comprese – passeranno nei piedi e nella testa del bianconero forse più deludente finora: Paul Pogba.

Si sapeva che la maglia numero 10 sarebbe stata scomoda e difficile da portare, e in queste prime uscite il francese sta pagando, e non poco, l’assunzione di responsabilità che si è voluto prendere col placet della società.

Possibile però che il Polpo trovi proprio stasera, di fronte a due maestri del doppio gioco interdizione/impostazione come Yaya Touré e Fernandinho, l’occasione per esaltarsi.

Nella rifinitura di stamane, sono emerse indicazioni anche per l’attacco: Dybala sembra al momento favorito su Morata come spalla di Mandzukic.

PROBABILI FORMAZIONI

MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Hart; Sagna, Kompany, Mangala, Kolarov; Yaya Touré, Fernandinho, Navas; Silva, de Bruyne; Sterling. All. Pellegrini

JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Lemina, Hernanes, Pogba, Evra; Mandzukic, Dybala. All. Allegri

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *