utenti online
wimbledon

Wimbledon, il tabellone femminile. Subito derby Errani-Schiavone

Sono stati sorteggiati stamane gli accoppiamenti del primo turno dei Championships di Wimbledon, più antico e prestigioso Slam al mondo al via da lunedì 29 giugno sui campi in erba di Londra.

Testa di serie numero uno e favorita indiscussa del torneo è la statunitense Serena Williams, che farà parte della parte alta del tabellone. Sarà la russa Margarita Gasparyan la prima avversaria dell’americana, alla ricerca del suo ventunesimo Slam in carriera.

Johanna Konta sarà invece la prima giocatrice che sarà chiamata ad affrontare la favorita numero due, #4 del seeding, la russa Maria Sharapova, che potrebbe vedersela proprio in semifinale contro Serenona.

Nella parte bassa, invece, i nomi più altisonanti sono quelli di Petra Kvitova e Simona Halep. La ceca debutterà contro l’olandese Kiki Bertens, mentre la romena, autrice di una scalata importante ai vertici del tennis mondiale, esordirà contro la slovacca Jana Cepelova.

Capitolo italiane. Sei le giocatrici azzurre chiamate a cimentarsi con l’erba di Wimbledon, mentre una settima, Alberta Brianti, si è fermata al primo turno di qualificazione.

Spicca subito un derby tricolore, quello che vedrà opposte la piccola Sara Errani alla veterana Francesca Schiavone: la grinta e la voglia di lottare non mancano di certo alla leonessa, ma riteniamo difficile che possa contrastare la tennista romagnola, la numero uno (testa di serie #19) delle nostre, sorteggiata nella parte alta del tabellone assieme a Serena Williams (probabile avversario negli ottavi di finale).

Sarà la non insormontabile kazaka Zarina Dyas la prima avversaria di Flavia Pennetta, numero 24 del seeding e anch’ella nella parte alta, mentre la nostra terza testa di serie (#31), Camila Giorgi, nella parte bassa del tabellone, sarà opposta alla brasiliana Teliana Pereira.

Marina Erakovic sarà il primo banco di prova di Roberta Vinci, mentre Karin Knapp, per finire, sarà chiamata a superare la slovacca Magdalena Rybarikova.

Clicca qui per consultare il tabellone femminile completo.

Clicca qui per consultare gli accoppiamenti maschili.

About Andrea Fragasso

Check Also

La finale di Wimbledon 1980: il tie-break che entrò nella leggenda

La finale di Wimbledon 1980: il tie-break che entrò nella leggenda

La finale di Wimbledon 1980, un’epica battaglia tra Björn Borg e John McEnroe, si ricordano non solo per la rivalità, ma anche per il leggendario tie-break del quarto set. Un momento che ha segnato la storia del tennis, cementando la leggenda di Borg.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *