utenti online
Verona-Inter

Serie A, Verona-Inter, probabili formazioni

Battere il Verona per riscattare una stagione semidisastrosa. La missione dell’Inter targata Mancini è tutta qui: i nerazzurri hanno già fallito la prima delle 10 finali che il tecnico marchigiano aveva chiesto di vincere. Sabato scorso in casa col Parma la Benamata è incappata in un pari, 1-1, alquanto cocente e deludente.

Stasera a Verona, sponda Hellas, l’Inter cerca quindi il riscatto immediato, ma avrà di fronte una squadra in buona forma: il pari casalingo subito in rimonta dal Cesena non ha ferito le ambizioni di rivalsa della squadra di Mandorlini.

Già qualche settimana al Bentegodi è scivolato il Napoli: un 2-0 che ha rinnovato la verve e l’entusiasmo scaligero. Dopo una prima parte di stagione di “bassi”, culminata con i 10 gol presi in quei quattro di giorni di gennaio a opera della Juventus, Toni e co. si sono rimessi in carreggiata macinando gioco e risultati.

Da marzo i gialloblù veronesi hanno ottenuto 8 punti in 5 partite, compreso il pari a San Siro col Milan ottenuto in pieno recupero e la vittoria sul Napoli.

Per quanto concerne le formazioni, Mandorlini recupera sia Rafa Marquez che Tachtsidis: tuttavia al messicano dovrebbe essere preferito ancora Rodriguez al centro della difesa. Indisponibile Ionita a centrocampo, in attacco ci sarà il consueto tridente Jankovic-Toni-Juanito Gomez.

Da parte interista, Mancini può contare sul rientro post squalifica di Mauro Icardi, che farà coppia con Palacio in attacco; sulla trequarti torna Shaqiri. Infortuni in rifinitura per Santon e Campagnaro, chance dal 1’ per Nemanja Vidic.

Occhio però ai diffidati: Medel, Brozovic e Guarin sono a rischio cartello giallo, e potrebbero essere risparmiati in ottica derby.

Verona (4-3-3): Benussi; Sala, Moras, Rodriguez, Pisano; Obbadi, Tachtsidis, Hallfredsson; Gomez, Toni, Jankovic. Allenatore: Mandorlini. A disposizione: Rafael, Gollini, Martic, Marquez, Agostini, Brivio, Sorensen, Valoti, Lazaros, Greco, Saviola, Nico Lopez.

Inter (3-4-1-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; D’Ambrosio, Obi, Hernanes, Nagatomo; Shaqiri; Icardi, Palacio. Allenatore: Mancini. A disposizione: Carrizo, Berni, Andreolli, Felipe, Gnoukouri, Medel, Guarin, Kovacic, Brozovic, Puscas, Bonazzoli, Podolski.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *