utenti online
euro-2016

Euro2016, non solo Italia: ecco gli altri gironi

Campionati fermi, e occhi sulle Nazionali. Nel fine settimana si giocano importanti partite che decideranno quasi definitivamente la griglia delle qualificate agli Europei di Francia del 2016, primo torneo continentale a 24 squadre. Da regolamento passano le prime due dei 9 gironi, la migliore terza e le 4 vincenti dei playoff fra le altre terze: tanta roba, insomma. Ecco il quadro girone per girone:

GRUPPO A — L’Olanda semifinalista mondiale è in grande difficoltà. Dopo il bel mondiale brasiliano, gli Oranje sono spariti dal mirino, e sabato ad Amsterdam arriva la Turchia in una sfida da dentro o fuori. Le prime due, Repubblica Ceca a punteggio pieno a 12 e Islanda a 19, possono approfittarne.

Classifica (prime pos): Repubblica Ceca 12; Islanda 9; Olanda 6; Turchia 4.

GRUPPO B — Sfide abbastanza agevoli sulla carta per la Bosnia e per il Belgio molto giovanile nel gruppo B. Il match clou del girone è tra le prime due, Israele-Galles. Mercoledì però c’è Israele-Belgio, che darà risposte più convincenti sul girone.

Classifica: Israele 9; Galles 8; Cipro 6; Belgio 5.

GRUPPO C — A punteggio pieno in questo caso c’è la Slovacchia di Marek Hamsik: domani col Lussemburgo dovrebbe essere una formalità. In compenso, Spagna-Ucraina mette in palio il posto diretto per il passaggio del turno: sbagliare complicherebbe le cose. Classifica: Slovacchia 12; Spagna e Ucraina 9; Macedonia 3.

GRUPPO D — La Germania campione del mondo è alla resa dei conti: dopo la sconfitta con la vicina Polonia e il pareggio casalingo con l’Irlanda, in Georgia l’armata Loew deve riprendersi i tre punti, proprio in vista dello scontro diretto Irlanda-Polonia. Classifica: Polonia 10; Germania, Scozia e Irlanda 7.

GRUPPO E — L’Inghilterra padrona del girone impegnata a Wembley con la Lituania ha un altro set ball per allungare ulteriormente sulle altre attardate, anche se dietro Slovenia e Svizzera non dovrebbero faticare troppo con San Marino ed Estonia. Per la Nazionale dei tre leoni c’è poi l’amichevole di Torino con gli azzurri. Classifica: Inghilterra 12; Slovenia, Svizzera e Lituania 6.

GRUPPO F — La Romania capolista è impegnata a Bucarest contro le non irresistibili Far Oer; ci sono poi Nord Irlanda-Finlandia e soprattutto Ungheria-Grecia, con gli ellenici ancora a quota 1 e in cerca di riscatto dopo l’addio di Ranieri. Classifica: Romania 13; Nord Irlanda 9; Ungheria 7; Finlandia 4.

GRUPPO G — Trasferta rischiosa per la Russia di Capello: il Montenegro è cliente scomodo, specie ora che si rischia di non partecipare a Euro2016 in previsione del Mondiale del 2018. La Svezia e l’Austria sono chiamate a sfide abbordabili con Moldova e Liechtenstein. Classifica: Austria 10; Svezia 6; Russia e Montenegro 5.

GRUPPO I — La Serbia è all’ultima fermata: domenica c’è la sfida al Portogallo di CR7, e dopo la penalizzazione di 3 punti la nazionale di Kolarov e co. è a rischio bye bye. L’Albania, in casa con l’Armenia, potrebbe riaprire i giochi. Classifica: Danimarca 7; Portogallo 6; Albania 4; Serbia e Armenia 1.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *