utenti online
Coppa d'Africa 2015 Gyan Ghana

In Coppa d’Africa è un dominio dei pareggi

Si è completato il secondo turno della fase a gironi della Coppa d’Africa. Nel gruppo B qualcosa comincia a smuoversi: la Tunisia batte lo Zambia 1-2 in rimonta e vola in testa alla classifica. Al vantaggio di Mayuka al 60’ le Aquile di Cartagine rispondono al 70’ con Akaichi e piazzano il sorpasso con Chikhaoui all’89’.

Nell’altra sfida del girone, nuovo pari per Capo Verde e Repubblica Democratica del Congo: finisce 0-0. Ora la classifica recita: Tunisia 4, Capo Verde e RD Congo 2, Zambia 1. Decisivo il prossimo turno, con Capo Verde-Zambia partita da dentro o fuori.

Nel gruppo C, il Ghana si risveglia dopo la sconfitta della prima giornata: a dare la vittoria alle Stelle Nere contro l’Algeria degli ‘italiani’ ci pensa il capitano Asamoah Gyan con un gol in pieno recupero al 92’. Il discorso qualificate è rinviato, visto il pari 1-1 tra Sudafrica e Senegal: vantaggio dei Bafana Bafana con Manyisa al 47’, pareggio dei Leoni della Teranga con Mbodj al 60’.

La classifica è assai equilibrata anche qui. Senegal 4; Ghana e Algeria 3; Sudafrica 1. Decisivo il prossimo turno, che prevede un Senegal-Algeria ad alta tensione.

Nel girone D domina invece l’equilibrio più assoluto possibile: anche stavolta, come nella prima giornata, si sono registrate due pareggi, e anche stavolta per 1-1.

Un gol a testa tra Costa d’Avorio e Mali: privi dello squalificato Gervinho, gli Elefanti sono andati sotto per il gol di Sako (compagno di squadra dell’altro romanista Seydou Keita) al 7’ e hanno acciuffato il pari solo all’86’ con Gradel.

1-1 anche tra Camerun e Guinea. I Leoni erano andati avanti con gol direttamente da calcio d’angolo di Moukandjo al 13’, ma i guineani di Michel Dussuyer hanno impattato con Traoré al 42’. Ovviamente, la classifica del gruppo D vede tutte le squadre a 2 punti; inutile dire che la prossima giornata sarà quella decisiva.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *