utenti online
Chelsea Diego Costa Oscar

PL: Altro che crisi Chelsea, 5 sberle allo Swansea

Il Chelsea dà un calcio definitivo alla “crisetta” e si riprende la Premier League. Ieri i Blues di Mourinho hanno letteralmente asfaltato lo Swansea: 5 sberle ai gallesi firmate dalla premiata ditta Oscar (1’ e 36’) & Diego Costa (24’ e 30’) e dalla rete di Schurrle al 79’.

Con questa rotonda vittoria, il Chelsea si è portato momentaneamente a +5 sul City, impegnato ora nel match prestigioso con l’Arsenal (Gunners per ora in vantaggio 0-1 con il rigore di Santi Cazorla).

Nelle altre sfide di Premier, il Southampton sbanca Newcastle 1-2 e continua il suo sogno Champions: le reti dei Saints sono marcate entrambe dall’ex Ajax e Juventus Eljero Elia (14’ e 62’), il momentaneo pareggio da Gouffran al 29’.

Sorride anche lo United, vittorioso 0-2 sul campo del Qpr (Fellaini al 58’ e Wilson al 94’). Più indietro vittorie per il Tottenham (2-1 sul Sunderland, gol di Vertonghen al 3’, Larsson al 31’ e gol vittoria di Eriksen all’87’) e del West Ham (Carroll, Amalfitano e Downing mettono al tappeto l’Hull City per il 3-0 finale). Risorge anche il Liverpool, 0-2 all’Aston Villa con gol de “l’altro italiano” Borini e di Lambert.

In zona retrocessione, perde ancora il Leicester (0-1 per lo Stoke, gol dell’ex Barca, Roma e Milan Bojan Krkic). Il Crystal Palace inguaia ancora di più il Burnley, che andato sul doppio vantaggio con Mee al 12’ e Ings al 16’ si fa rimontare completamente in casa da Gayle (28’ e 87’) e Puncheon al 48’.

La classifica ora recita: Chelsea 52, City 47, Southampton 42, United 40, Arsenal 39, Tottenham 37, West Ham 36, Liverpool 35, Swansea 30, Stoke 29, Newcastle 27, Crystal Palace 23, Everton e Aston Villa 22, WBA 21, Sunderland e Burnley 20, Hull City e QPR 19, Leicester 17.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *