utenti online

Nazionale : aspettando Italia – Croazia

In vista della partita di domenica sera contro l’ostica Croazia , la Nazionale Italiana  del Ct. Antonio Conte sembra non aver pace e continua ad avere problemi riguardanti la salute dei giocatori .

Dopo che lo staff tecnico si è dovuto rassegnare all’impossibilità di trattenere nel gruppo Marco Verratti , in quanto il giovane talento del PSG , a causa di un principio di pubalgia, è stato costretto a lasciare il ritiro azzurro tornando a casa ,ieri si è fermato anche il centrale juventino Angelo Ogbonna .

Per il difensore fortunatamente  dai diversi accertamenti non è stato riscontrato nessuna lesione muscolare , per cui il giocatore sosterrà un test decisivo sotto sforzo , dopo il quale si deciderà se tenerlo a disposizione o  se rimandarlo a casa.

Infine oggi dopo una serie di palleggi con il suo ex compagno di squadra El Shaarawy , si è fermato anche Mario Balotelli che sembrerebbe aver semplicemente avuto un fastidio agli adduttori , cosa che non sembra aver preoccupato in alcun modo lo staff degli azzurri .

La Nazionale Italiana fa parte del gruppo H , dove è seconda , con gli stessi punti (9) della capolista Croazia . La partita di domenica sera risulta quindi molto importante , in quanto potrebbe già andare a definire quale tra le due migliori squadre del girone passerà per prima .

Sperando che la sfortuna non si accanisca sul gruppo azzurro , costringendo il Ct. Antonio Conte a stravolgere la formazione , gli undici che dovrebbe scendere in campo saranno :

Buffon ; Ogbonna, Ranocchia, Chiellini; Darmian, Candreva, De Rossi, Marchisio, De Sciglio; Zaza(Pellè), Immobile.

Formazione con ogni probabilità schierata con il ben conosciuto 3-5-2 di Conte .Mentre per quanto riguarda gli avversari , che fino a questo momento si sono comportati egregiamente , i titolari dovrebbero essere :

Subasic; Srna, Lovren, Corluka, Vrsaljko; Modric, Rakitic, Kovacic; Perisic, Mandzukic, Olic.

Formazione schierata con il 4-3-2-1 , modulo vincente già schierato nei precedenti incontri .

About Angelo Corrente

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *