utenti online
Joqauin Rodriguez

Ciclismo, Rodriguez ha deciso: Tour e Vuelta

L’ultima stagione non è andata esattamente secondo le sue aspettative, per questo Joaquin Rodriguez, leader della Katusha, ha deciso un cambio di programma per disputare un grande 2015. Addio Giro d’Italia per Purito, corsa a cui ha partecipato negli ultimi anni, ma che nel 2014 l’aveva visto ritirare anzitempo per quella rovinosa caduta che a Montecassino aveva coinvolto molti del gruppo. La sua stagione si aprirà con un ritiro sui Teide, a Tenerife, luogo in altura ideale per affinare al meglio la preparazione, e culminerà con le Classiche delle Ardenne, in particolare con la Liegi-Bastogne-Liegi, da sempre amata. Saltata la Corsa Rosa, dopo Delfinato o Svizzera – ancora da decidere – l’obiettivo stagionale sarà il Tour de France, i cui  pochi chilometri contro il tempo e le numerose salite in programma ben si confanno alle caratteristiche del corridore iberico. “Avevo pensato a Giro e Vuelta – spiega il trentacinquenne catalano al quotidiano nazionale AS – ma con un Tour così…” l’occasione di poter fare bene è troppo ghiotta. Dopo il Tour niente riposo, quindi, perché nelle sue intenzioni, come in quelle del britannico Chris Froome, traspare la volontà di tentare l’accoppiata con la Vuelta a España, che l’ha sempre visto ottimo protagonista.

Dopo un 2014 definito come “il più duro” della carriera, per via della molta sfortuna occorsagli (non soltanto al Giro, ma anche in altre circostanze), è giunto dunque il momento di lasciarsi alle spalle queste disavventure e di affrontare una nuova annata con grande “‘entusiasmo”.

About Andrea Fragasso

Check Also

L’impresa di Coppi sul Galibier: quando nacque il mito del campionissimo

L’impresa di Coppi sul Galibier: quando nacque il mito del campionissimo

Il 18 luglio 1952, Fausto Coppi affrontò il Galibier, un'impresa che avrebbe segnato la leggenda del "Campionissimo". Con determinazione e talento, Coppi dominò la montagna, conquistando non solo la cima, ma anche i cuori degli appassionati di ciclismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *