utenti online

Prossimo turno di serie A , probabili formazioni

Chiusa la parentesi Champions ed Europa League che ha visto impegnate diverse squadre italiane , sabato 08/11/14 riprende il campionato di Serie A . Partita di apertura di questa undicesima giornata sarà :

18:00 Sassuolo – Atalanta

Prob. Form :

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Terranova, Antei, Peluso; Taider, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Floccari, N.Sansone
A disp.: Pomini, Polito, Longhi, Bianco, Brighi, Gazzola, Chibsah, Pavoletti, Floro Flores, Gliozzi
All.: Di Francesco
Atalanta (4-4-2): Sportiello; Zappacosta, Biava, Benalouane, Dramè; D’Alessandro, Baselli, Migliaccio, Moralez; Denis, Boakye
A disp.: Frezzolini, Cherubin, Stendardo, Scaloni, Bellini, Del Grosso, Raimondi, Grassi, Molina, Spinazzola, Bianchi
All.: Colantuono
Assenti importanti della partita saranno Paolo Cannavaro per il Sassuolo e Gomez per l’Atalanta , entrambi con problemi fisici .

Successivamente sempre nella giornata di sabato 08/14/14 si giocherà il consueto posticipo serale :

20:45  Sampdoria – Milan

Prob. Form.

Sampdoria (4-3-3): Romero; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Soriano, Obiang, Krsticic; Gabbiadini, Okaka, Eder
A disp.: Da Costa, Cacciatore, Fornasier, Mesbah, Gastaldello, Duncan, Marchionni, Rizzo, Bergessio, G.Sansone, Wszolek, Fedato
All.: Mihajlovic

Milan (4-3-3): Diego Lopez; Bonera, Rami, Zapata, De Sciglio; Poli, De Jong, Muntari; Honda, Menez, El Shaarawy
A disp.: Abbiati, Agazzi, Bonera, Zaccardo, Armero, Saponara, Essien, Mastour, Van Ginkel, Torres, Pazzini, Niang
All.: Inzaghi

Partita molto interessante tra un ottima Sampdoria che sta entusiasmando tutti con il suo bel calcio molto solido e il Milan che sembra aver ritrovato morale e fiducia dopo la vittoria del Trofeo Berlusconi . Assenti della partita saranno Palombo della Sampdoria per squalifica , mentre per il Milan al lungodegente Montolivo si uniscono Abate e Alex .

Cosi dopo i due anticipi del sabato arriviamo alle partite del giorno successivo , domenica 09/11/14 con la partita di apertura :

12:30  Cagliari – Genoa

Prob. Form.

Cagliari (4-3-3): Cragno; Balzano, Rossettini, Ceppitelli, Avelar; Dessena, Conti, Ekdal; Farias, Sau, Cossu
A disp.: Colombi, Pisano, Capuano, Murru, Capello, Donsah, Joao Pedro, Longo, Caio Rangel
All.: Zeman

Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, Marchese; Edenilson, Sturaro, Kucka, Antonelli; Iago, Matri, Perotti
A disp.: Lamanna, Prisco, Antonini, Greco, Mandragora, Lestienne, Pinilla, Rosi, Bertolacci, Mussis
All.: Gasperini

Partita molto interessante tra due squadre votate al goal , della quale però non faranno parte per squalifica Criseting ed Ibarbo per il Cagliari , mentre tra i vari infortunati del Genoa risaltuano i nomi di De Maio e Rincon .

Così passiamo alle partite delle successive del primo pomeriggio :

15:00  Chievo – Cesena

Prob. Form.

Chievo (4-3-1-2):Bardi; Frey, Dainelli, Zukanovic, Biraghi; Cofie, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; PaloschiMaxi Lopez
A disp.: Bizzarri, Seculin, Sardo, Cesar, Gamberini, Edimar, Bellomo, Mangani, Lazarevic, Pellissier, Meggiorini
All.: Maran

Cesena (3-5-2): Agliardi; Capelli, Lucchini, Volta; Giorgi, Carbonero, De Feudis, Cascione, Renzetti; Defrel, Djuric.
A disp.: Iglio, Bressan, Mazzotta, Krajnc, Magnusson, Perico, Valzania, Brienza, Zé Eduardo, Succi, Almeida, Garritano
All.: Bisoli

Partita tra due società in lotta per la salvezza che tra i vari indisponibili , si leggono le assenze importanti di Izco per il Chievo e di Marilungo e Rodriguez per il Cesena .

15:00  Empoli – Lazio

Prob. Form.

Empoli (4-3-1-2): Bassi; Laurini, Barba, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Zielinski; Maccarone, Pucciarelli
A disp.: Pugliesi, Hysaj, Perticone, Bianchetti, Moro, Signorelli, Laxalt, Verdi, Tavano, Mchedlidze, Aguirre
All.: Sarri

Lazio (4-3-3): Marchetti; Cavanda, De Vrij, Ciani, Braafheid; Parolo, Biglia, Lulic; Candreva, Klose, Mauri
A disp.: Berisha, Strakosha, Cana, Konko, Novaretti, Pereirinha, Ledesma, A. Gonzalez, Ederson, Onazi, F. Anderson, Djordjevic
All.: Pioli
L’Empoli aspetta la strepitosa Lazio dovendo far a meno dell’ottimo Tonelli , mentre tra i laziali non ci saranno i lungodegenti Keita , Gentiletti , Basta e Radu .

15:00  Juventus – Parma :

Prob. Form.

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Asamoah; Marchisio, Pirlo, Pogba; Tevez; Giovinco, Llorente
A disp.: Storari, Rubinho, Romulo, Ogbonna, Mattiello, Padoin, Coman, Pereyra, Morata.

All.: Allegri
Parma (3-5-2): Mirante; Mendes, Felipe, Lucarelli; Rispoli, Acquah, Lodi, J. Mauri, De Ceglie; Cassano, Belfodil
A disp.: Iacobucci, Gobbi, Ristovski, Costa, Sarr, Lucas, Mariga, Ghezzal, Jeraldino, Palladino, Santacroce. 

All.: Donadoni

La prima della classe aspetta il Parma che in una situazione di crisi totale , sabato scorso ha meritatamente vinto per 2-0 in casa contro l’Inter . Nelle file juventine mancherà Vidal squalificato e tra i nomi degli indisponibili ci sono quelli importanti di Barzagli e Caceres . Il Parma ha l’infermeria piena e tra i tanti lungodegenti come Paletta e Biabiany si è unito anche Coda .

15:00  Palermo – Udinese

Prob. Form.

Palermo (3-5-2): Sorrentino; Andelkovic, Gonzalez, Muñoz; Pisano, Bolzoni, Maresca, Barreto, Lazaar; Dybala, Vazquez
A disp.: Ujkani, Terzi, Feddal, Emerson, Quaison, Rigoni, Ngoyi, Della Rocca, Chochev, Joao Silva, Belotti, Makienok.

All.: Iachini

Udinese (4-4-2): Karnezis; Widmer, Heurtaux, Danilo, Piris; Badu, Allan, Guilherme, Kone; Di Natale, Thereau

A disp.: Meret, Scuffet, Domizzi, Bubnjic, Belmonte, Pasquale, Pinzi, Hallberg, B. Fernandes, Evangelista, Muriel, Geijo.

All.: Stramaccioni

Tra le file dei rosanero mancherà il solo Morganella assente per squalifica , mentre per l’Udinese rimangono indisponibili Brkic, Riera e G. Silva

Arriviamo alla partita serale tra due squadre entrambe impegnate con successo in Europa League .

18:00  Fiorentina – Napoli

Prob. Form.

Fiorentina (4-3-1-2): Neto; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic, Alonso; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Mati Fernandez, Babacar, Cuadrado.
A disp.: Tatarusanu, Richards, Basanta, Pasqual, Lazzari, Badelj, Kurtic, Ilicic, Vargas, Marin, Joaquin, Gomez.

All.: Montella
Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Inler, David Lopez; Callejon, Hamsik, Insigne, Higuain.
A disp.: Andujar, Colombo, Henrique, Gargano, Mesto, Britos, Radosevic, Jorginho, De Guzman, Mertens, Zapata.

All.: Benitez
Partita che si appresta ad essere molto bella tra due delle migliori squadre del campionato . Per la Fiorentina mancherà lo sfortunato Pepito Rossi al quale si è unito Bernardeschi , mentre tra le file azzurre del Napoli sono indisponibili Zuniga e Michu .

Così terminiamo con i ben due posticipi serali .

20:45 Inter – Verona

Prob. Form.

Inter (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Obi, Kuzmanovic, Medel, Kovacic, Dodò; Icardi, Palacio.
A disp.: Carrizo, Berni, Andreolli, Donkor, Mbaye, Khrin, Osvaldo, Puscas, Bonazzoli, Camara.

All.: Mazzarri
Verona (4-3-3): Rafael; Martic, Moras, Marquez, Agostini; Ionita, Obbadi, Hallfredsson; Christodoulopoulos, Toni, J.Gomez.
A disp.: Benussi, Gollini, Luna, Marques, A. Gonzalez, Gu. Rodriguez, Brivio, Campanharo, Saviola, J. Gomez, Nenè, Jankovic.

All.: Mandorlini

L’Inter dopo la buona prestazione in Europa League ritorna con la testa in campionato dove dovrà continuare a fare a meno di una lista molto ampia di giocatori , tra i quali risaltano i nomi di Hernanes, D’Ambrosio, Jonatahn, Nagatomo, Guarin . Tra le file del Verona assente importante sarà Tachtsidis per squalifica .

20:45  Roma – Torino

Prob. Form.

Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe, Totti, Gervinho
A disp.: Skorupski, Lobont, Calabresi, Somma, Keita, Emanuelson, Paredes, Ucan, Ljaijc, Destro.    All.: Garcia
Torino (3-5-1-1): Gillet; Maksimovic, Glik, Moretti; Peres, Gazzi, Vives, Farnerud, Darmian; El Kaddouri; Quagliarella
A disp.: Padelli, Castellazzi, Jansson, Molinaro, Gaston Silva, Sanchez Mino, Benassi, Nocerino, Ruben Perez, Amauri, Martinez, Larrondo.

All.: Ventura

La Roma dopo la Champios League torna con la testa in campionato , ma dovrà fare a meno di una buona parte della rosa infatti sono indisponibili  Balzaretti, Strootman, Castan, Borriello, Maicon, Astori, Curci, Florenzi, Holebas . Per il Torino tutti disponibili tranne Basha e Bovo .

 

About Angelo Corrente

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *