utenti online
Real Madrid trionfo Champions

Festa tifosi Real Madrid per la vittoria della Champions League

Negli ultimi giorni, e precisamente sabato 24 maggio, il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha battuto per la bellezza di 4 a 1 l’Atletico Madrid al secondo tempo supplementare: grazie a questa vittoria che molti si aspettavano, la squadra spagnola ha acciuffato e vinto la Champions League per la decima volta nella sua storia.

Il trofeo in questione è senza dubbio il più importante per i team di calcio del Vecchio Continente, e già da molti anni i tifosi pretendevano una vittoria del genere, ma non solo: ovviamente tutti i dirigenti si sono impegnati per proporre un organico davvero eccezionale, e dopo diversi anni ci sono riusciti.

Soprattutto, si ricorda che il Real era stato tolto di mezzo in semifinale per tre anni consecutivi, e da oltre 12 anni non vinceva una Champions League, dal momento che l’ultima vittoria ricorda il 2002, e pertanto c’era bisogno di questa ventata di freschezza e di rinnovamento.

Ed è ciò che c’è stato: senza dubbio l’arrivo di Carlo Ancelotti al club madrileno ha contribuito a proporre un complesso di giocatori ben amalgamanto e che vanno d’accordo, e ciò ha permesso la vittoria finale.

Al termine del match che si è tenuto a Lisbona, città speciale per l’attaccante del Real Cristiano Ronaldo, dal momenti che lì ci è nato, il team è ritornato a Madrid, dove è stato accolto da migliaia di tifosi.

E da lì poi c’è stato il trionfo: i giocatori della squadra hanno sfilato per alcune vie, le più celebri della città, su un autobus scoperto, in modo da mostrarsi a tutti i fan della squadra, giungendo infine in Plaza de Cibeles.

About Fabio Porpora

Check Also

La rimonta del Barcellona contro il PSG: la “remuntada” impossibile

La rimonta del Barcellona contro il PSG: la “remuntada” impossibile

La storica "remuntada" del Barcellona contro il PSG nel 2017 rimane una delle gesta più incredibili della storia del calcio. Sotto 4-0 all'andata, i blaugrana ribaltarono la situazione, vincendo 6-1 al Camp Nou, scolpendo così una pagina epica nel calcio europeo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *