utenti online
carlo ancelotti

Milan rivuole Ancelotti in panchina

Milan e Ancelotti hanno scritto la storia della società e del calcio internazionale. Un amore mai finito tra le due parti, anche se Carletto è andato via per allenare all’estero. Proprio la scelta di non sedersi su una panchina di una squadra italiana può essere la chiave per un suo ritorno a Milano.

Galliani sta ancora pensando se confermare o meno Seedorf per la prossima stagione, ma pare ormai chiaro che l’olandese non abbia molte ciance di restare. Il ritorno di Ancelotti è molto difficile da realizzare, ma non impossibile. Il club rossonero lo ha lanciato sulla scena internazionale e Carlo è riconoscente della possibilità che gli è stata data.

Sia il Milan che Ancelotti si sono completati a vicenda negli anni in cui hanno stretto la loro alleanza, ma nel calcio sono pochi quelli a giurarsi amore eterno. Molto più facile sarebbe un ritorno di fiamma. Un’ipotesi molto suggestiva certo, ma alcune indiscrezioni asseriscono che Carlo e Galliani si siano sentiti pochi giorni fa ed abbiano parlato della panchina rossonera.

Ancelotti è ora concentrato sulla finale di Champions League. Tra una settimana infatti il suo Real Madrid affronterà l’Atletico. In caso non dovesse riuscire a conquistare la massima competizione europea, molti addetti al settore prevedono un suo allontanamento dalla panchina dei Blancos per tornare a sedersi su quella del Milan.

La panchina rossonera sarà uno dei tormentoni della sessione estiva ormai imminente. Dopo l’ultima di campionato la società farà sapere se Seedorf verrà riconfermato o meno. Di sicuro nessuno poteva fare meglio di lui in questa disastrosa stagione.

About Fabio Porpora

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *