È terminato Doha 2019: l’ultima edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera ha preso il via, venerdì 27 settembre, con la maratona femminile, primo dei numerosi titoli che sono stati assegnati fino a domenica 6 ottobre.
Tante le stelle al via in un’edizione che si è rivelata entusiasmante e certamente molto cocente, a partire dalle condizioni climatiche al limite. Oltre al prestigioso iride, in palio anche tanti pass per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020: un motivo in più per andar forte e conquistare un posto per l’evento a cinque cerchi in programma il prossimo anno nel Sol Levante.
L’Italia chiude il bilancio con una medaglia di bronzo conquistata da Eleonora Anna Giorgi nella massacrante 50 km di marcia. Ancora il punta tacco a premiare la nostra nazionale: due anni fa era arrivato l’alloro di Antonella Palmisano sulla distanza più breve.
Buone alcune altre prestazioni – da Filippo Tortu alle staffette veloci, da Davide Re alla 4×400 maschile, fino ad arrivare allo storico record italiano di Crippa – negative tante altre, a conferma che la strada per uscire fuori dalla crisi è sì quella buona, ma allo stesso tempo ancora lunga.
Qui il medagliere finale. Tornano a dominare la scena internazionale gli Stati Uniti d’America, che raggiungono la doppia cifra di medaglie d’oro (ben 14) e tengono a debita distanza il Kenya e la Giamaica, ferme rispettivamente a quota cinque e tre ori. Oltre quaranta le nazioni in grado di salire almeno una volta sul podio.
| # | NAZIONE | ORO | ARGENTO | BRONZO | TOTALE |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | STATI UNITI |
14 | 11 | 4 | 29 |
| 2 | KENYA |
5 | 2 | 4 | 11 |
| 3 | JAMAICA |
3 | 5 | 3 | 11 |
| 4 | CHINA |
3 | 3 | 3 | 9 |
| 5 | ETIOPIA |
2 | 5 | 1 | 8 |
| 6 | GRAN BRETAGNA |
2 | 3 | 1 | 6 |
| 7 | GERMANIA |
2 | 0 | 4 | 6 |
| 8 | GIAPPONE |
2 | 0 | 1 | 3 |
| 9 | PAESI BASSI |
2 | 0 | 0 | 2 |
| 9 | UGANDA |
2 | 0 | 0 | 2 |
| 11 | POLONIA |
1 | 2 | 3 | 6 |
| 12 | BAHRAIN |
1 | 1 | 1 | 3 |
| 12 | CUBA |
1 | 1 | 1 | 3 |
| 12 | SVEZIA |
1 | 1 | 1 | 3 |
| 15 | BAHAMAS |
1 | 1 | 0 | 2 |
| 16 | QATAR |
1 | 0 | 1 | 2 |
| 17 | AUSTRALIA |
1 | 0 | 0 | 1 |
| 17 | GRENADA |
1 | 0 | 0 | 1 |
| 17 | NORVEGIA |
1 | 0 | 0 | 1 |
| 17 | VENEZUELA |
1 | 0 | 0 | 1 |
| 21 | ESTONIA |
0 | 2 | 0 | 2 |
| 21 | UKRAINA |
0 | 2 | 0 | 2 |
| 23 | CANADA |
0 | 1 | 4 | 5 |
| 24 | BELGIO |
0 | 1 | 1 | 2 |
| 24 | COLOMBIA |
0 | 1 | 1 | 2 |
| 24 | FRANCIA |
0 | 1 | 1 | 2 |
| 27 | ALGERIA |
0 | 1 | 0 | 1 |
| 27 | BOSNIA-HERZEGOVINA |
0 | 1 | 0 | 1 |
| 27 | PORTOGALLO |
0 | 1 | 0 | 1 |
| 30 | AUSTRIA |
0 | 0 | 2 | 2 |
| 31 | BURKINA FASO |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | COSTA D’AVORIO |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | CROAZIA |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | ECUADOR |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | SPAGNA |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | GRECIA |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | UNGHERIA |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | ITALIA |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | MAROCCO |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | NAMIBIA |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | NIGERIA |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | NUOVA ZELANDA |
0 | 0 | 1 | 1 |
| 31 | SVIZZERA |
0 | 0 | 1 | 1 |
Mondiali.net Il tuo appuntamento sportivo quotidiano
STATI UNITI
KENYA
JAMAICA
CHINA
ETIOPIA
GRAN BRETAGNA
GERMANIA
GIAPPONE
PAESI BASSI
UGANDA
POLONIA
BAHRAIN
CUBA
SVEZIA
BAHAMAS
QATAR
AUSTRALIA
GRENADA
NORVEGIA
VENEZUELA
ESTONIA
UKRAINA
CANADA
BELGIO
COLOMBIA
FRANCIA
ALGERIA
BOSNIA-HERZEGOVINA
PORTOGALLO
AUSTRIA
BURKINA FASO
COSTA D’AVORIO
CROAZIA
ECUADOR
SPAGNA
GRECIA
UNGHERIA
ITALIA
MAROCCO
NAMIBIA
NIGERIA
NUOVA ZELANDA
SVIZZERA