utenti online
gaviria

UAE Tour 2019, Gaviria batte Viviani

Va a Fernando Gaviria la seconda tappa dell’UAE Tour 2019: il colombiano della UAE Team Emirates si rende protagonista di una grande volata e sul traguardo di Abu Dhabi Big Flag batte il nostro Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step).

La frazione con partenza da Yas Island è tra le più pianeggianti tra quelle proposte nella nuova corsa a tappe valida per il calendario WorldTour. Ne consegue che è uno sprint a ranghi compatti a decidere la corsa. La Movistar conduce il gruppo fino ai meno tre chilometri alla conclusione, poi è il turno delle altre prendere in mano le operazioni.

Non fa tutto alla perfezione la Deceuninck – Quick Step, con Fabio Sabatini  e Michael Morkov che non si intendono e lasciano da solo Elia Viviani, costretto ad una grande rimonta per mettersi a ruota del treno UAE. La compagine italo-araba, padrona di casa della corsa, non sbaglia niente e c’è un Alexander Kristoff gregario di lusso a tirare la volata a Fernando Gaviria.

Il colombiano, poi, fa ciò che meglio di ogni altra cosa sa fare e, lasciandosi dietro Viviani, va a conquistare il successo. Terzo posto per l’australiano Caleb Ewan (Mitchelton – Scott). Nei dieci anche Sacha Modolo (EF Drapac) e Jakub Mareczko (CCC).

Non cambia la classifica generale, dove resta in testa Primoz Roglic (Jumbo-Visma). Domani è l’ora del primo dei due arrivi in salita, quello su Jebel Hafeet.

Ordine d’arrivo 2^ tappa:

1 GAVIRIA Fernando UAE-Team Emirates 50 35 3:36:32
2 VIVIANI Elia Deceuninck – Quick Step 20 20 ,,
3 EWAN Caleb Lotto Soudal 8 12 ,,
4 HALVORSEN Kristoffer Team Sky 9 ,,
5 BAŠKA Erik BORA – hansgrohe 7 ,,
6 BENNETT Sam BORA – hansgrohe 5 ,,
7 MODOLO Sacha EF Education First 3 ,,
8 KITTEL Marcel Team Katusha – Alpecin 2 ,,
9 SARREAU Marc Groupama – FDJ 1 ,,
10 MARECZKO Jakub CCC Team ,,

Classifica generale:

1 1 – ROGLIČ Primož Team Jumbo-Visma 8

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza dei record di velocità nel ciclismo fonde tecnologia e atletismo, esplorando ogni dettaglio dalla scelta dei materiali alle tecniche di allenamento. Ogni pedalata è un perfetto equilibrio tra potenza e aerodinamica, trasformando il sogno di un record in realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *