utenti online
champions league

Champions League 2018/19, sorteggiati i gironi: dura per Napoli e Inter; Juve vs Mou, Roma col Real

Si alza il sipario sulla Champions League 2018/2019: al Grimaldi Forum di Montecarlo sono stati sorteggiati gli otto gironi della massima competizione europea, con quattro italiane direttamente coinvolte. Urna amara per i nostri club: se Juventus e Roma avranno un cammino non propriamente facile, ma comunque non proibitivo, di sicuro ben peggio è andata a Napoli e Inter, inserite in gironi di ferro.

I campioni d’Italia della Juventus sono stati inseriti nel Gruppo H con Manchester United, Valencia e Young Boys. Interessante la sfida tra Max Allegri e Jose Mourinho (ammesso che lo Special One rimanga sulla panchina del club inglese dopo il disastroso inizio di stagione), mentre Paul Pogba tornerà a giocare contro la sua ex squadra. Da non sottovalutare il Valencia, dal quale i bianconeri hanno pescato in quest’estate Cancelo, mentre gli svizzeri sono ovviamente la compagine più debole del girone.

Real Madrid – Roma è una sfida altamente suggestiva, ma le due squadre sono le grandi favorite per il passaggio del turno nel Gruppo G. Iberici e italiani non dovranno abbassare la guardia, ma partono certamente con il pronostico dalla loro parte nei confronti dei russi del CSKA Mosca e dei cechi del Viktoria Plzen. Madrileni a caccia di un incredibile poker consecutivo.

Gironi di ferro per Napoli e Inter. I partenopei sono inseriti nel Gruppo C con il Paris Saint Germain di Buffon, Mbappé e Neymar, con il Liverpool vice campione d’Europa e con la Stella Rossa di Belgrado: sarà davvero dura per gli uomini di Carletto Ancelotti superare tali ostacoli, il passaggio del turno a danno di una delle prime due avrebbe qualcosa di clamoroso. Non è andata meglio all’Inter che, inserita in quarta fascia, ha pescato nel Gruppo B Barcellona, Tottenham e PSV Eindhoven.

Le date. La nuova Champions prevede la fase a gironi dal 18 settembre al 12 dicembre; ottavi d’andata il 12-13 e 19-20 febbraio, ritorno 5-6 e 12-13 marzo; quarti il 9-10 aprile, con ritorno il 16-17; semifinali 30 aprile – 1 maggio e  7-8 maggio; finale l’1 giugno a Madrid. Ecco il riepilogo di tutti i gironi:

Gruppo A: Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Monaco, Club Brugge
Gruppo B: Barcellona, Tottenham, Psv Eindhoven, INTER
Gruppo C: Psg, NAPOLI, Liverpool, Stella Rossa
Gruppo D: Lokomotiv Mosca, Porto, Schalke, Galatasaray
Gruppo E: Bayern Monaco, Benfica, Ajax, Aek Atene
Gruppo F: Manchester City, Shakhtar Donetsk, Lione, Hoffenheim
Gruppo G: Real Madrid, ROMA, Cska Mosca, Viktoria Plzen
Gruppo H: JUVENTUS, Manchester United, Valencia, Young Boys

Presto ulteriori informazioni…

About Andrea Fragasso

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *