utenti online
tour de france

Tour de France 2018, anteprima tappa 5 (Lorient › Quimper)

Dopo tre piattoni, finalmente un po’ di brio al Tour de France 2018. La quinta tappa della 105^ edizione della Grande Boucle condurrà i corridori da Lorient a Quimper: ci troviamo ancora in Bretagna e ci spostiamo dal dipartimento del Morbihan a quello del Finistère / Penn-ar-Bed, dove ha sede l’antica capitale della regione storica della Cornovaglia.

La partenza è soft, ma dopo i primi cinquanta chilometri pianeggianti cominciano i numerosi strappetti, quattro dei quali validi per la classifica dei Gran Premi della Montagna: sono la Cote de Kaliforn (quarta cat., 1.7 km al 7.1%) dopo 106 km; la Cote de la Roche du Feu (terza cat., 1.9 km al 6.6%) dopo 113 km; la Cote de Menez Quelerc’h (terza cat., 3 km al 6.2%) dopo 160 km; la Cote de la montagne de Locronan (terza cat., 2.2 km al 5.9%) dopo 185 km.

Dalla cima di quest’ultima asperità mancheranno solo venti chilometri al traguardo, oltretutto posto a sua volta in pendenza: gli ultimi mille metri, infatti, presentano una pendenza media del 4.8% per arrivare alla Cote de Stang Bihan, per cui i velocisti puri difficilmente saranno della partita. Tutt’altro discorso per due portenti come Peter Sagan (Bora – Hansgrohe) e Fernando Gaviria (Quick Step Floors) che hanno tutte le qualità per tenere duro e giocarsi anche questo successo parziale.

Con loro, potranno essere della partita anche i vari Michael Matthews (Sunweb), John Degenkolb (Trek – Segafredo), Greg Van Avermaet (Bmc) e, se riceverà il via libera dalla Bahrain – Merida di Vincenzo Nibali, anche Sonny Colbrelli, particolarmente adatto a questo genere di arrivi. Da non escludere neppure l’arrivo di uomini in fuga fin dal mattino. Di certo non vedremo all’opera i big in lotta per la maglia gialla, ma guai a distrarsi, dal momento che ogni buco può rivelarsi fatale per la perdita di secondi.

In basso l’altimetria, il dettaglio degli ultimi chilometri e la planimetria. Clicca qui per tutte le classifiche aggiornate.

About Andrea Fragasso

Check Also

Le storie più curiose dei Giochi Paralimpici

Le storie più curiose dei Giochi Paralimpici

I Giochi Paralimpici non sono solo una celebrazione dello sport, ma anche di storie straordinarie. Dallo sprinter che ha superato le sue paure all'atleta che ha ispirato comunità intere, ogni edizione porta con sé racconti affascinanti di resilienza e determinazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *