utenti online
richeze san juan

Vuelta a San Juan 2018, Richeze ferma Nizzolo e Pelucchi

Italiani piazzati, ma è ancora una volta un uomo Quick Step Floors ad aggiudicarsi una frazione della Vuelta a San Juan 2018: a causa della caduta e del conseguente ritiro di Fernando Gaviria, Max Richeze veste i panni di capitano e vince sulle strade di casa nella quarta tappa battendo i nostri Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo) e Matteo Pelucchi (Bora – Hansgrohe). Filippo Ganna (UAE Team Emirates) resta il leader della classifica generale.

Poche emozioni dal punto di vista agonistico, ma tante – ahinoi – per quanto concerne la cronaca. Poco dopo il via parte la fuga composta da Alex Cano, Daniel Eaton, Daniel Juárez, Pablo Alarcón, Adrian Richeze e Alan Prese, ma non ha problemi il gruppo a controllarli e a riprenderli senza patemi d’animo.

Il fatto più rilevante avviene a quaranta chilometri al traguardo: cadono in molti, e soprattutto cade Fernando Gaviria, che non riesce a ripartire e quindi si ritira assieme all’italiano Manuel Belletti (Androni-Sidermec). Così si assiste ad una grossa accelerata degli uomini Bora-Hansgrohe e Lotto Soudal per staccare il quinto della generale Eduardo Sepulveda (Movistar), rimasto attardato dalla caduta, che difatti perde inevitabilmente terreno fin sul traguardo.

E c’è ancora tempo per un altro colpo di scena: un corso d’acqua invade la carreggiata stradale e così l’organizzazione neutralizza temporaneamente la corsa per permettere a tutti di oltrepassare il punto critico. Alla fine è volata, dove la Quick Step Floors ha ancora una volta la meglio: Richee si fa trovare pronto e festeggia davanti al pubblico di casa battendo ben tre italiani, vale a dire Nizzolo, Pelucchi e Niccolò Bonifazio (Bahrain – Merida). Decimo posto per un altro azzurro, Attilio Viviani (Italia).

Filippo Ganna (UAE Team Emirates) resta il leader della generale con 5″ su Majka e 11″ su Sevilla; fuori dalle posizioni alte Sepúlveda e Anacona (Movistar), rispettivamente quinto, sesto e settimo stamane, così risale in settima posizione Mattia Cattaneo (Androni-Sidermec). Domani giorno di riposo, poi si riprende con la quinta frazione, quella regina: si arriva sull’Alto Colorado.

Ordine d’arrivo 4^ tappa:
1 Ariel Maximiliano Richeze (Arg) Quick Step Floors 4:31:48
2 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek – Segafredo 0:00:00
3 Matteo Pelucchi (Ita) Bora – Hansgrohe 0:00:00
4 Mihkel Räim (Est) Israel Cycling Academy 0:00:00
5 Niccolò Bonifazio (Ita) Bahrain – Merida 0:00:00
6 Edwin Alcibiades Avila Vanegas (Col) Israel Cycling Academy 0:00:00
7 Jens Keukeleire (Bel) Lotto – Soudal 0:00:00
8 Alvaro Jose Hodeg Chagui (Col) Quick Step Floors 0:00:00
9 Travis McCabe (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling Team 0:00:00
10 Attilio Viviani (Ita) Nationalmannschaft Italien 0:00:00

Classifica generale:
1 Filippo Ganna (Ita) UAE Team Emirates 11:30:25
2 Rafal Majka (Pol) Bora – Hansgrohe 0:00:05
3 Oscar Miguel Sevilla Rivera (Esp) Medellin 0:00:11
4 Omar Alberto Mendoza Cardona (Col) Medellin 0:00:19
5 Jhonnatan Narvaez (Ecu) Quick Step Floors 0:00:43
6 Kanstantsin Suitsou (Blr) Bahrain – Merida 0:00:43
7 Mattia Cattaneo (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec 0:00:45
8 Tiesj Benoot (Bel) Lotto – Soudal 0:00:50
9 Rémi Cavagna (Fra) Quick Step Floors 0:00:50
10 Rodolfo Andres Torres Agudelo (Col) Androni Giocattoli – Sidermec 0:00:52

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza dei record di velocità nel ciclismo fonde tecnologia e atletismo, esplorando ogni dettaglio dalla scelta dei materiali alle tecniche di allenamento. Ogni pedalata è un perfetto equilibrio tra potenza e aerodinamica, trasformando il sogno di un record in realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *