utenti online
Australian Open

Australian Open 2018, avanti Fognini, Giorgi e la sorpresa Sonego. Ok i big

Agli Australian Open 2018 si completa il primo turno: sul cemento di Melbourne va in scena il primo Slam della stagione e per i colori italiani c’è da sorridere per le prestazioni di Fabio Fognini, Camila Giorgi e soprattutto della sorpresa Lorenzo Sonego. Nessuna sorpresa tra i big.

Fognini e Giorgi sono reduci da un’ottima settimana, quella precedente all’appuntamento Major: hanno ambedue raggiunto le semifinali nei rispettivi tornei di Sidney e hanno dimostrato, soprattutto, di avere una discreta condizione di forma. Cosa che hanno dimostrato anche al loro debutto nello Slam aussie.

Non ha problemi il ligure a sbarazzarsi dell’argentino Horacio Zeballos, piegato in tre set con il punteggio di 64 64 75 in due ore di gioco: ora lo attende il russo Evgeny Donskoy, contro il quale non ha mai giocato. La maceratese, invece, ha eliminato la diciannovenne russa Anna Kalinskaya, proveniente dalle qualificazioni, in due set per 64 63 in un’ora e mezza: ora la aspetta l’australiana Ashlegh Barty. Giorgi è l’unica azzurra al secondo turno dopo la sconfitta di Francesca Schiavone contro la lettone Jelena Ostapenko e il mancato approdo nel main draw di Sara Errani.

Avanti nella prima giornata anche Andreas Seppi, bravo a sconfiggere in quattro set il mancino francese Corentin Moutet per 36 64 62 62 e ora in attesa del giapponese Yoshihito Nishioka. Vengono eliminati Paolo Lorenzi, Thomas Fabbiano e il debuttante Matteo Berrettini, mentre ce la fa magicamente l’altro esordiente assoluto in un Major, Lorenzo Sonego, che in tre ore di gioco annienta il più quotato olandese Robin Haase, di quasi duecento posizioni avanti nel ranking: 63 75 67 (6) 75 il punteggio del giovane piemontese, che ora se la vedrà con l’osso duro francese Richard Gasquet.

Tutto ok da parte dei big: prima Rafael Nadal e Grigor Dimitrov, poi Roger Federer, Novak Djokovic e Stanislas Wawrinka non incontrano ostacoli sul loro percorso e superano agevolmente il primo turno. Tra le donne, stop Venus Williams e la vincitrice dell’ultimo US Open Sloane Stephens.

About Andrea Fragasso

Check Also

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Nel 2008, la finale di Wimbledon tra Federer e Nadal non fu solo un semplice incontro; fu una battaglia epica che ha ridefinito il tennis moderno. Con scambi mozzafiato e un climax avvincente, quel match ha segnato un'era, elevando il gioco a livelli mai visti prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *