utenti online
wozniacki

WTA Finals 2017, the winner is Caroline Wozniacki

È Caroline Wozniacki la regina, o meglio dire la Maestra, delle WTA Finals 2017 andate in scena a Singapore: al termine di una settimana perfetta, l’ex numero uno al mondo sconfigge in finale Venus Williams e conquista l’ambito titolo che sancisce la chiusura della stagione.

Ventisettenne di Odense, ha raggiunto la prima posizione del ranking wta a soli vent’anni, venendo riconosciuta come la stella degli anni avvenire. In realtà, eccetto due finali ragiunte (e perse) agli US Open, la bella scandinava non è mai riuscita a tener fede alle aspettative ed è stata da molti bollata come un talento incompiuto.

Quest’anno aveva vinto, prima di oggi, un solo titolo, il Pan Pacific Open di Tokyo, a fronte delle ben sei sconfitte (da Doha a febbraio fino a Toronto a settembre). Nel match che segna l’epilogo dell’anno, però, il suo percorso è netto, e dopo aver brillantemente superato il proprio girone da prima della classe, ecco le due partite ad eliminazione diretta, compresa l’ultima contro la Venere nera.

Non c’è Serena, ancora ferma dopo la maternità, ma c’è la sorella maggior Venus a tenere alto l’onore della famiglia. Va vicina all’impresa, la statunitense, ma deve arrendersi in due set, con il punteggio di 64 64, in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Così Wozniacki, partita da numero sei del ranking mondiale, conquista per la prima volta il Masters di fine anno battendo per la prima volta la quotata avversaria dopo sette incontri.

Si tratta del ventottesimo titolo della carriera su cinquanta finali disputate, il secondo in questo 2017. Ora salirà fino alla posizione numero 3 wta, alle spalle della numero uno Simona Halep e della numero due Garbine Muguruza. Diventa, infine, la ventunesima giocatrice a conquistare i Championships nell’Era Open, la quindicesima ad aver occupato anche la prima posizione mondiale.

About Andrea Fragasso

Check Also

Tennis: Come Leggere il Gioco dell’Avversario

Tennis: Come Leggere il Gioco dell’Avversario

Nell'arte del tennis, leggere il gioco dell'avversario è fondamentale. Osserva attentamente il suo movimento, la preparazione al colpo e il posizionamento in campo. Ogni gesto rivela indizi strategici; coglierli può trasformare una partita ordinaria in una vittoria memorabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *