utenti online
16.01.2017 - Torino - Serie A 2016/17 - 20a giornata - Torino-Milan nella foto: Andrea Belotti esulta dopo il gol - Torino

Serie A, 2ª giornata: Torino-Sassuolo 3-0, primi squilli granata

L’ultimo anticipo della 2ª di Serie A, Torino-Sassuolo, finisce in modo inequivocabile: tre gol per tre punti e i granata volano. A segno Belotti, Ljajic e Obi.

Al Toro basta accendersi alla fine dei due tempi per avere ragione di un Sassuolo troppo fragile in difesa e prendersi la prima vittoria in campionato. Nel gran caldo della domenica torinese brilla primo fra tutti il gol straordinario del Gallo Belotti: il capitano s’inventa un gol da cineteca, segnando in sforbiciata volante al 44’ il gol che scardina la partita. Nel finale ci pensano Ljajic e Obi ad allargare la forbice nel finale, coi granata al completo che a fine gara corrono ad abbracciare la curva Maratona.

In avvio di gara, complici i ritmi bassi, servono i guizzi degli uomini più tecnici per accendere la partita: al 24’ Ljajic spaventa Consigli su punizione, poi è Belotti a provarci senza trovare lo specchio. Poi il Sassuolo di Bucchi comincia ad alzare il baricentro, facendo incetta di calci d’angolo (8-3 al 45’). Nel momento migliore dei neroverdi arriva il canto del Gallo: gran giocata di N’Koulou, che con un sombrero ridicolizza un avversario e serve De Silvestri, cross morbido da sinistra e Belotti fa esplodere il Grande Torino con un gol che scaccia crisi e malumori di mercato e regala all’attaccante di Calcinate il primo gol in questa Serie A.

Il gol del nazionale azzurro cambia la partita nella ripresa, perché il Sassuolo è costretto a scuotersi dal torpore, fatto questo che lo costringe a prestare il fianco agli attacchi granata, che sfiorano il raddoppio con le conclusioni di Iago Falque e Rincon. Al 12’ Cannavaro la combina grossa: su cross da sinistra il capitano neroverde scivola e colpisce ingenuamente il pallone prima con la testa poi con il braccio, Mazzoleni decreta il rigore ma il VAR corregge la decisione e il fischietto dopo due minuti cambia decisione e si rimangia tutto.

Mihajlovic, cui sembra di rivivere la beffa di una settimana fa a Bologna col gol assegnato – senza VAR – va fuori dai gangheri non tanto per questo ma per la sostituzione sbagliata della mezz’ora: il cambio sarebbe dentro Acquah fuori Obi; i collaboratori però capiscono male e a finire in panchina è Rincon; il tecnico serbo non la prende affatto bene e diventa una tarantola.

Per fortuna però i suoi riescono a farlo sbollentare col micidiale uno-due firmato da Ljajic (facile appoggio in rete su assist del solito Iago Falque dopo un clamoroso passaggio all’indietro di Duncan) e da Obi che fa 3-0 su assist involontario di Belotti. C’è tempo per vedere un secondo rigore assegnato da Mazzoleni (mani in area di N’Koulou) e nuovamente tolto dal VAR. Il Toro invece, e stavolta senza moviola. Sassuolo rimandato.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *