utenti online
manuel nuoto budapest 2017

Nuoto, Mondiali Budapest 2017: tris russo, Sjoestroem Ko

Terzultima giornata dei Campionati Mondiali di nuoto 2017 in corso a Budapest. Cos’è accaduto quest’oggi? Quali sono state le prestazioni dei colori azzurri? Eccole qui di seguito.

Subito una grossa sorpresa in apertura di sessione serale: la grande favorita dei 100 stile libero, la svedese Sarah Sjoestroem, finisce Ko per mano della statunitense Simone Manuel, che fa sfogare la scandinava con un grandissimo passaggio nella prima vasca e poi la rimonta chiudendo in  52″27 (contro il 52″31 della rivale). Medaglia di bronzo per la danese Pernilla Blume, che lascia fuori dal podio l’altra statunitense Mallori Commerford e l’olandese Ranomi Kromowidjojo.

C’è poi il ritorno sul tetto del mondo della russa Yulia Efimova: la discussa nuotatrice si aggiudica l’oro dei 200 rana donne fermando il tempo su 2’19″64 davanti alla statunitense Bethany Galat (2’21″77) e alla cinese Jinglin Shi (2’21″93). Fuori dal podio la campionessa iridata dei 100 metri Lilly King. I 200 rana uomini premiano il connazionale della Efimova, Anton Chupkov, che vince in 2’06″96 (nuovo record europeo) davanti ai due giapponesi Yasuhiro Koseki (2’07″29) ed Ippei Watanabe (2’07″47). E poi arriva il tris russo: lo firma Evgeny Rylov, che si impone nei 200 dorso in 1’53″61 davanti al campione olimpico Ryan Murphy (1’54″21) e a Jacob Pebley (1’55″06), che lascia fuori dal podio il giovane russo  Kliment Kolesnikov (1’55″14, nuovo record del mondo juniores).

Infine lo zampino della Gran Bretagna nella staffetta 4×200 stile libero che chiude la giornata: Stephan Milne, Nicholas Granger, Duncon Scott e James Guy bissano l’oro di Kazan 2015 e si impongono davanti alla Russia (7’02″68) e agli Stati Uniti (7’03″18). Sesta posizione per l’Italia con Filippo Megli (1’47″34), Gabriele Detti (1’46″08), Filippo Magnini (1’49″09) e Luca Dotto (1’46″93), 7’09″44 il tempo complessivo.

per quanto riguarda le varie semifinali in programma, nessun italiano riesce a staccare il pass per la finale: falliscono l’obiettivo Margherita Panziera nei 200 dorso donne (quattordicesimo tempo), Luca Dotto nei 50 stile libero uomini (decimo tempo), Piero Codia nei 100 farfalla uomini (decimo tempo e record italiano in 51″09), Silvia Di Pietro nei 50 farfalla donne (sedicesimo posto).

About Andrea Fragasso

Check Also

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Il polo acquatico, sport avvincente e strategico, sfida le abilità natatorie e la capacità di lavoro di squadra. Le regole, semplici ma durevoli, disciplinano il gioco, mentre le strategie offrono opportunità per sorprendere gli avversari. Scopriamo insieme questo sport unico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *