utenti online
settecolli

Nuoto, Settecolli 2017. 3^ giornata: tutti i risultati

Chiusura in grande stile per il Trofeo Settecolli 2017, la 54^ edizione degli Internazionali d’Italia di scena allo Stadio del Nuoto del Foro Italico a Roma. Ecco il resoconto della terza ed ultima giornata di gare.

Va all’ungherese Dominik Kozma la gara regina, i 100 metri maschili: il magiaro è primo in 48.68 davanti al brasiliano Bruno Frates e all’australiano James Magnussen. Settimo l’unico azzurro in finale, Lorenzo Zazzeri (49.10), mentre nella finale B ad imporsi è Luca Dotto davanti al connazionale Ivano Vendrame, che si lasciano alle spalle anche il brasiliano Cesar Cielo e il sudafricano Chad Le Clos.

La più veloce gara al femminile, i 50 stile libero, viene vinta dalla danese Pernille Blume (24.13) sull’olandese Ranomi Kromowidjojo, stabilendo anche il record del meeting. Quinta Giorgia Bondani (25.22), ottava Lucrezia Raco 25.40). A Peter Bernek i 200 dorso maschili in 1.57.45, quinto Jacopo Betti, settimo Michele Malerba. Stessa gara al femminile a Kata Burian in 2:09.89 sull’australiana Sian Whittake, terza Margherita Panziera (2:10.87).

Ancora Ungheria nei 200 farfalla, dove Liliana Szilagyi ha nettamente la meglio sulla britannica Charlette Atkinson e sull’altra magiara Zsuzsanna Jakabos. Quarta Ilaria Bianchi (2:09.60), quinta ed ottava Giulia Facchini ed Aurora Petronio. Record del meeting anche nei 50 dorso uomini grazie ad Andriy Govorov, che in 23.01 batte il brasiliano Nicholas Santos e il britannico Ben Proud. Piero Codia primo nella finale B in 23.63. 1:57.54, prestazione che gli vale il record del meeting. Il nuovo record del Settecolli lo fa segnare il super giapponese Daiya Seto, che si aggiudica i 200 misti in 1:57.54 davanti all’ungherese David Verrazsto. Quinta piazza per Giovanni Sorriso.

Dominio del tedesco Marco Koch nei 200 rana con il tempo di 2:09.63: deve accontentarsi della seconda posizione l’Italia con Luca Pizzini (2:10.73) davanti al’altro azzurro Daniel Loschi; sesto Flavio Bizzarri in 2:13.63. Settima Ilaria Scarcella tra le donne nella gara vinta dalla britannica Molly Renshaw (2.25.38) sulla favorita danese Rikke Moller Pedersen. Gli 800 metri maschili, privi degli italiani Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, se li aggiudica il ceco Jan Micka (7:54.24) davanti al magiaro Gergely Gyurta.

About Andrea Fragasso

Check Also

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Il polo acquatico, sport avvincente e strategico, sfida le abilità natatorie e la capacità di lavoro di squadra. Le regole, semplici ma durevoli, disciplinano il gioco, mentre le strategie offrono opportunità per sorprendere gli avversari. Scopriamo insieme questo sport unico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *